La scuola in sicurezza, il rilancio della centralità del suo ruolo educativo per la società del futuro, la valorizzazione e il reclutamento del personale e l’edilizia scolastica fondamentale per dotare il territorio di strutture adeguate alle esigenze didattiche. Saranno solo alcuni dei temi delle dodici assemblee precongressuali della Cisl Scuola Palermo Trapani che si svolgeranno con il personale di scuole statali, paritarie ed enti di formazione professionale dei territori palermitano e trapanese a partire da domani martedì 12 ottobre. La stagione si concluderà il 13 dicembre con il congresso della categoria che coinvolgerà 137 delegati in rappresentanza dei quasi 7 mila iscritti fra dirigenti scolastici, docenti, personale Ata e operatori della formazione professionale. Il via dunque martedì presso l’istituto statale Don Colletto di Corleone. “Appuntamenti quelli che si aprono domani per noi molto importanti– spiega Vito Cassata segretario generale Cisl Scuola Palermo Trapani -, di partecipazione e di confronto sulle tematiche che riguardano l’istruzione con riferimento al rinnovo contrattuale, agli investimenti previsti dal PNRR per la Scuola, e alla tematica della ripartenza. La stagione congressuale ci vedrà impegnati nel rinnovo degli organismi e con maggiore slancio nella nostra azione sindacale quotidiana mirata al miglioramento delle condizioni di lavoro del personale scolastico e delle istituzioni”. Tutte le date delle assemblee precongressuali saranno pubblicate sul sito www.cislscuolapalermotrapani.it.
L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…
Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…
Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…