Attualità

Istituto Santi. Corsi di formazione. Ultimi posti

L’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi, come ha recentemente anticipato al Giornale di Cefalù il Presidente Luciano Luciani, sta raccogliendo le ultime iscrizioni ai corsi di formazione professionale a valere sull’Avviso n. 8/2016, finanziato tramite PO FSE 2014-2020 della Regione Siciliana. I corsi saranno realizzati presso la sede formativa di Cefalù, Piazza Franco Bellipanni, 30.
I corsi saranno avviati da mercoledì 27 ottobre2021 e sono: Animatore servizi all’infanzia e l’Addetto al giardinaggio ed ortofrutticoltura.
L’Animatore servizi all’infanzia (900 ore)è una figura che opera in contesti diversi con competenze di cura dei bisogni primari del bambino e animazione di piccoli gruppi di bambini attraverso attività ludiche. L’animatore servizi all’infanzia potrà operare come supporto alle attività degli educatori prima infanzia e degli educatori e animatori professionali in contesti quali: nidi, scuole dell’infanzia, comunità, micronidi, attività estive, baby parking, punti gioco, ludoteche, servizi di baby-sitting e comunque in spazi e tempi in cui la famiglia necessita di un ulteriore sostegno. Il corso consente l’accesso al corso di riqualifica professionale in Operatore socio-sanitario (OSS).

L’addetto al giardinaggio ed ortofrutticoltura (700 ore)è un figura professionale che opera nell’ allestimento di aree verdi, parchi e giardini e nella coltivazione e manutenzione ortoflorofrutticole. Al termine del corso, l’addetto al giardinaggio ed ortofrutticoltura è in grado di intervenire con un buon grado di autonomia nelle attività relative alle coltivazioni arboree, alle coltivazioni erbacee e all’ortofrutticoltura, con particolare riferimento alle operazioni di preparazione del terreno, allestimento, cure colturali, potatura e moltiplicazione delle piante, raccolta e conservazione dei prodotti (ortaggi, frutti e fiori).

I corsi formativi saranno totalmente gratuiti e si rivolgeranno a soggetti di età compresa tra i 18 e i 65 anni compiuti, che non sono impegnati in un’attività lavorativa (in cerca di prima occupazione o disoccupati).

Requisiti di ammissione saranno oltre la residenza o il domicilio in Sicilia, l’aver conseguito il titolo di licenza media per il corso in Addetto al giardinaggio e all’ortofrutticultura, mentre per Animatore all’infanzia è richiesto il diploma di scuola superiore.
Ai discenti saranno riconosciuti euro 4 lordi al giorno a titolo di indennità di partecipazione.
Per informazioni e iscrizioni si può contattare la sede Regionale di Palermo, Via Simone Cuccia, 45 al 091.320744 o la sede formativa di Cefalùal 0921.820574 – 329.5877066.

Redazione

Recent Posts

La Costituente per Castelbuono si unisce al cordoglio per la dipartita di Papa Francesco

"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…

3 ore ago

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

5 ore ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

5 ore ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

8 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

8 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

10 ore ago