Attualità

Istituto Santi. Corsi di formazione. Ultimi posti

L’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi, come ha recentemente anticipato al Giornale di Cefalù il Presidente Luciano Luciani, sta raccogliendo le ultime iscrizioni ai corsi di formazione professionale a valere sull’Avviso n. 8/2016, finanziato tramite PO FSE 2014-2020 della Regione Siciliana. I corsi saranno realizzati presso la sede formativa di Cefalù, Piazza Franco Bellipanni, 30.
I corsi saranno avviati da mercoledì 27 ottobre2021 e sono: Animatore servizi all’infanzia e l’Addetto al giardinaggio ed ortofrutticoltura.
L’Animatore servizi all’infanzia (900 ore)è una figura che opera in contesti diversi con competenze di cura dei bisogni primari del bambino e animazione di piccoli gruppi di bambini attraverso attività ludiche. L’animatore servizi all’infanzia potrà operare come supporto alle attività degli educatori prima infanzia e degli educatori e animatori professionali in contesti quali: nidi, scuole dell’infanzia, comunità, micronidi, attività estive, baby parking, punti gioco, ludoteche, servizi di baby-sitting e comunque in spazi e tempi in cui la famiglia necessita di un ulteriore sostegno. Il corso consente l’accesso al corso di riqualifica professionale in Operatore socio-sanitario (OSS).

L’addetto al giardinaggio ed ortofrutticoltura (700 ore)è un figura professionale che opera nell’ allestimento di aree verdi, parchi e giardini e nella coltivazione e manutenzione ortoflorofrutticole. Al termine del corso, l’addetto al giardinaggio ed ortofrutticoltura è in grado di intervenire con un buon grado di autonomia nelle attività relative alle coltivazioni arboree, alle coltivazioni erbacee e all’ortofrutticoltura, con particolare riferimento alle operazioni di preparazione del terreno, allestimento, cure colturali, potatura e moltiplicazione delle piante, raccolta e conservazione dei prodotti (ortaggi, frutti e fiori).

I corsi formativi saranno totalmente gratuiti e si rivolgeranno a soggetti di età compresa tra i 18 e i 65 anni compiuti, che non sono impegnati in un’attività lavorativa (in cerca di prima occupazione o disoccupati).

Requisiti di ammissione saranno oltre la residenza o il domicilio in Sicilia, l’aver conseguito il titolo di licenza media per il corso in Addetto al giardinaggio e all’ortofrutticultura, mentre per Animatore all’infanzia è richiesto il diploma di scuola superiore.
Ai discenti saranno riconosciuti euro 4 lordi al giorno a titolo di indennità di partecipazione.
Per informazioni e iscrizioni si può contattare la sede Regionale di Palermo, Via Simone Cuccia, 45 al 091.320744 o la sede formativa di Cefalùal 0921.820574 – 329.5877066.

redazione

Recent Posts

Grave emergenza nelle pescherie di tutta Italia: “Non comprate questo pesce” | Contaminato come quello di Chernobyl

È appena scattata l'allerta alimentare: controlli a tappeto in tutte le pescherie del Bel Paese…

7 ore ago

Quest’estate non ho visto neanche una zanzara: mi è bastato un bicchierino d’olio sulla finestra | Spesa totale: 0,20€

Se vuoi sapere come dire addio per sempre alle zanzare, basta sapere questo segreto ed…

10 ore ago

“Ci dispiace, il servizio è terminato” | Addio per sempre a WhatsApp: morto il gigante della messaggistica

Addio per sempre a WhatsApp, le cose stanno cambiando: ecco cosa è successo, tutti i…

13 ore ago

Ultim’ora INPS: approvato il nuovo “Reddito D’età Verde” | Lo richiedi anche se sei giovanissimo: un solo requisito

L'INPS erogherà un contributo fondamentale anche per i giovanissimi: basta un solo requisito per accedervi.…

15 ore ago

Il ristorante stellato meno caro del pianeta è in Sicilia: altro che Masterchef | Qui con due spicci mangi come Donald Trump

Ecco qual è uno dei ristoranti stellati in Sicilia a essere meno caro. Prelibatezze come…

19 ore ago

Ultim’ora Codice della Strada: “Abbiamo vietato i leggins alla guida” | Non li puoi più usare: sono troppo attillati

Novità stringenti dal Governo: il Codice della Strada adesso è ancora più rigido. Si attendono…

21 ore ago