Grazie all’accordo tra Poste Italiane e Fondo Pensione Regione Siciliana, i 19mila dipendenti e i pensionati della Regione Sicilia possono usufruire, attraverso il servizio Posteinpratica, di tutti i 150 uffici postali della provincia di Palermo per l’accettazione e l’invio di 63 tipologie di pratiche verso il Fondo Pensione Regione Siciliana. I fruitori del servizio possono scaricare la modulistica sul sito https://fondopensionisicilia.it e consegnarla all’ufficio postale più vicino, senza doversi recare di persona nelle sedi di Palermo e Catania.
Molteplici sono i vantaggi di Posteinpratica, che permette di inviare da ogni ufficio postale i documenti destinati alle Pubbliche Amministrazioni (in formato cartaceo e digitale) con un servizio di posta registrata e dematerializzazione dei documenti. Nello specifico, il servizio attivato dal Fondo Pensione permette, ad esempio, l’invio di documenti per la richiesta di pagamento del trattamento di quiescenza e dell’indennità di buonuscita, la domanda di reversibilità, l’invio di cedolino, dichiarazione sostitutiva e comunicazione dei redditi.
E’ possibile, in qualsiasi momento, monitorare lo stato di lavorazione delle pratiche, inserendo il codice della ricevuta nella sezione dedicata del sito www.poste.it.
Allarme rosso meteo per il Sud Italia: sono previste burrasche, ecco cosa sta per cambiare,…
Un dettaglio curioso rivela un lato inedito del Principe William: lontano da Kate sorprende più…
Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…
Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…
Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…