Speciali

Termini Imerese: il Grand Hotel delle Terme e “Le Vecchie Terme” riconosciuti tra i beni del demanio culturale del Comune

Con Deliberazione della Giunta Comunale numero 158 del primo ottobre, il complesso termale del Grand Hotel delle Terme e delle “Le Vecchie Terme” sono stati riconosciuti come appartenenti, ope legis, al demanio culturale del Comune. Sempre nell’atto deliberativo si legge che, a breve, la Giunta Comunale procederà, alla sottoscrizione di una proposta di emendamento del piano delle alienazioni e valorizzazioni 2021/2023, per eliminare il “Grand Hotel delle Terme” dall’elenco dei beni alienabili.

Dopo il pignoramento del 2020, il Comune ha formulato opposizione all’esecuzione dinanzi il Tribunale di Termini Imerese.

“Siamo determinati affinché si possa finalmente porre fine ad una vicenda che si protrae da diversi decenni” sostengono il Sindaco Maria Terranova e l’Assessore Nicola Cascino “la struttura è patrimonio indiscusso della Città di Termini Imerese ed è simbolo di questa comunità, diventando sin dai primi del ‘900 il quartier generale della mitica gara automobilistica della Targa Florio. Porteremo avanti ogni azione necessaria affinché questo straordinario patrimonio culturale rimanga nella disponibilità della comunità termitana.

redazione

Recent Posts

Prodotti Lidl: chi li fa davvero? Ecco i marchi dietro le etichette

Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…

1 ora ago

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

8 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago