Attualità

Palazzo di Città: “Scuola. Laboratorio di Generatività”

Ieri pomeriggio presso la sala “Vincenzo La Barbera” del Palazzo Municipale di Termini Imerese, si è svolto un incontro su “Scuola. Laboratorio di Generatività”. All’iniziativa, promossa dall’assessore Mari Concetta Buttà, erano presenti l’onorevole Vittoria Casa, Presidente Commissione Istruzione della Camera e le realtà scolastiche del comprensorio termitano. Si tratta di un nuovo modo di pensare ma anche di agire personale e collettivo che racconta la possibilità di un tipo di azione socialmente orienta, creativa, connettiva, produttiva e responsabile, capace di impattare positivamente sulle forme del produrre, dell’innovare, dell’abitare, del prendersi cura, dell’organizzare, dell’investire, immettendovi nuova vita.
All’incontro sono intervenuti, oltre ai dirigenti e insegnati scolastici, il Sindaco Maria Terranova e il deputato regionale Luigi Sunseri.
“L’incontro di ieri ha avuto come centro la scuola. E’ il presidio al quale viene consegnato il destino delle persone” dice l’assessore alle attività sociali, Maria Concetta Buttà “gli alunni sono nostri cittadini, ecco perché l’Amministrazione Comunale vuole farsi promotrice di una serie di azioni, in accordo con il territorio, per avviare tutti quei processi di cura che la scuola merita, soprattutto in quest’ultimo periodo dove è stata colpita dalla pandemia e la capacità di resilienza ha avuto un ruolo fondamentale per superare le difficoltà del momento. L’ obiettivo è la generazione di una rete fra le realtà scolastiche e le istituzioni attraverso una strategia condivisa. La numerosa presenza degli operatori scolastici, di ieri pomeriggio, fa ben sperare ad una fattiva cooperazione.”
“Bisogna fare rete, soprattutto in questo momento particolare, perché può diventare un’opportunità. Dobbiamo fare squadra e lavorare tutti nella stessa direzione” conclude Vittoria Casa, presidente della Commissione Istruzione della Camera, “Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha tre obiettivi: il dimensionamento, la formazione e il reclutamento. E proprio adesso che occorre confrontarci per affrontare le proposte di Leggi.”

redazione

Recent Posts

Sicilia in autunno: le 5 mete imperdibili tra arte, natura e tradizione

Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…

14 minuti ago

Assegno di mantenimento, da oggi cambia tutto: allarme rosso per gli ex partner | Per loro è una notizia tremenda

Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…

2 ore ago

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

4 ore ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

8 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

10 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

20 ore ago