Attualità

Palazzo di Città: “Scuola. Laboratorio di Generatività”

Ieri pomeriggio presso la sala “Vincenzo La Barbera” del Palazzo Municipale di Termini Imerese, si è svolto un incontro su “Scuola. Laboratorio di Generatività”. All’iniziativa, promossa dall’assessore Mari Concetta Buttà, erano presenti l’onorevole Vittoria Casa, Presidente Commissione Istruzione della Camera e le realtà scolastiche del comprensorio termitano. Si tratta di un nuovo modo di pensare ma anche di agire personale e collettivo che racconta la possibilità di un tipo di azione socialmente orienta, creativa, connettiva, produttiva e responsabile, capace di impattare positivamente sulle forme del produrre, dell’innovare, dell’abitare, del prendersi cura, dell’organizzare, dell’investire, immettendovi nuova vita.
All’incontro sono intervenuti, oltre ai dirigenti e insegnati scolastici, il Sindaco Maria Terranova e il deputato regionale Luigi Sunseri.
“L’incontro di ieri ha avuto come centro la scuola. E’ il presidio al quale viene consegnato il destino delle persone” dice l’assessore alle attività sociali, Maria Concetta Buttà “gli alunni sono nostri cittadini, ecco perché l’Amministrazione Comunale vuole farsi promotrice di una serie di azioni, in accordo con il territorio, per avviare tutti quei processi di cura che la scuola merita, soprattutto in quest’ultimo periodo dove è stata colpita dalla pandemia e la capacità di resilienza ha avuto un ruolo fondamentale per superare le difficoltà del momento. L’ obiettivo è la generazione di una rete fra le realtà scolastiche e le istituzioni attraverso una strategia condivisa. La numerosa presenza degli operatori scolastici, di ieri pomeriggio, fa ben sperare ad una fattiva cooperazione.”
“Bisogna fare rete, soprattutto in questo momento particolare, perché può diventare un’opportunità. Dobbiamo fare squadra e lavorare tutti nella stessa direzione” conclude Vittoria Casa, presidente della Commissione Istruzione della Camera, “Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha tre obiettivi: il dimensionamento, la formazione e il reclutamento. E proprio adesso che occorre confrontarci per affrontare le proposte di Leggi.”

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

34 minuti ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

44 minuti ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

3 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

3 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

6 ore ago