Attualità

Elezioni amministrative 2022. Lega: Si riparta da turismo e ambiente

Incontro presso la sede regionale di Lega Sicilia con i coordinatori provinciali e cittadino Vincenzo Figuccia e Alessandro Anello
La Lega di Palermo discute sul futuro del Capoluogo. A confrontarsi, in occasione di una riunione operativa indetta dal coordinatore provinciale Vincenzo Figuccia e dal coordinatore cittadino Alessandro Anello, sono stati i quadri dirigenti palermitani del partito, i consiglieri comunali, circoscrizionali e una rappresentanza giovanile. Presenti il senatore leghista umbro Luca Briziarelli, vicepresidente della Commissione parlamentare bilaterale d’inchiesta sugli Ecoreati, il senatore Francesco Mollame, il deputato nazionale Francesco Scoma, il responsabile della segreteria politica regionale Pippo Fallica e Annibale Chiriaco, responsabile della Comunicazione Istituzionale di Lega Sicilia.
«Alla Lega non mancano gli uomini e i nomi da spendere per la candidatura a sindaco di Palermo – precisano dalla sede del partito– per questo è necessario innanzitutto concentrarsi sulle priorità che emergono dal territorio, evidentemente in sofferenza, e dal malessere dei cittadini, mai così alto. Saranno costituiti due gruppi di lavoro – prosegue il coordinatore provinciale Vincenzo Figuccia – che avranno il compito di approfondire, intanto, la situazione dei settori Turismo e Ambiente ed individuare specifiche proposte di intervento».
La riunione è servita per approfondire, in accordo con le linee politiche del segretario regionale Nino Minardo, talune tematiche strategiche da inserire nel programma di governo in vista delle prossime elezioni amministrative di Palermo e regionali, da condividere e sottoporre ai tavoli politici di confronto del centrodestra palermitano e regionale. Tra le priorità evidenziate nel corso del primo Focus Palermo della Lega palermitana, la realizzazione di un sistema di depurazione delle acque, che ha già portato in infrazione il Comune a livello europeo; la realizzazione di una mappatura delle aree che richiedono bonifiche e riambientamento, come il fiume Oreto e, per il turismo, il rilancio dell’aeroporto di Boccadifalco.
Anche il senatore leghista umbro Luca Briziarelli, vicepresidente della Commissione parlamentare bilaterale d’inchiesta sugli Ecoreati, è intervenuto sul “Problema Palermo”: «Lo sviluppo della città – ha affermato – non può prescindere dal superamento della cronica emergenza nella gestione dei rifiuti, che oltre a rappresentare un rischio per l’ambiente e la salute dei cittadini, costituisce un vero “affare” per la criminalità organizzata».
foto: Alessandro Anello, Luca Briziarelli, Vincenzo Figuccia e Francesco Mollame

 

redazione

Recent Posts

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

2 ore ago

Pensione novembre, l’annuncio gela gli anziani | “Dovrete attendere più del previsto”: niente accredito il 1º del mese

Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…

4 ore ago

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

14 ore ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

17 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

20 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

22 ore ago