Come ogni anno anche il Comune di Petralia Sottana ha voluto ricordare le vittime del naufragio avvenuto in prossimità di Lampedusa,otto anni fa, dove persero la vita ,lo ricordiamo,368 migranti. In ricordo di questa tragedia, è stata istituita, dal 2016, la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione.
Dopo quella tragedia,il comune di Petralia Sottana diede allora la disponibilità,come altri comuni, ad accogliere 10 vittime del tragico naufragio che riposano nel cimitero comunale .Nei giorni successivi ne furono tumulate altre quattro salme di recenti naufragi.
L’amministrazione comunale ha accolto il fratello e la madre di una delle vittime di quel naufragio , giunto dalla Svezia dopo varie ricerche,con un numero in mano,il 306 che indicava il numero di una delle salme sepolte nel cimitero di Petralia Sottana.
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…