Speciali

Nel cielo di ottobre brillano pianeti, costellazioni e congiunzioni, dall’alba al tramonto

Nel mese di ottobre potremo ammirare diversi oggetti nel cielo serale, ma anche nelle ore che precedono l’alba avremo delle belle sorprese.Protagonisti assoluti nelle sere di ottobre saranno i giganti gassosi Giove Saturno, comodamente visibili già dopo il tramonto.

Venere brillerá basso all’orizzonte ovest nel crepuscolo, e il 9 ottobre sarà accompagnata da una sottile falce di Luna crescente.

La Luna troverà poi posto tra Giove e Saturno nelle sere tra il 14 e 15 ottobre, per raggiungere la fase di plenilunio il 20 del mese, quando sarà il momento di osservare la prima luna piena d’autunno.

Alla sera la Via Lattea splende percorrendo la volta celeste con il suo fiume di stelle.

Al mattino il cielo non sarà da meno: da sud est hanno già preso parte allo spettacolo le costellazioni più amate e riconoscibili della volta celeste: già prima dell’alba sarà possibile individuare Orione, il mitico Cacciatore, il Toro, le Pleiadi, i Gemelli.

Tutte figure molto affascinanti che già anticipano lo scenario del cielo invernale.

Il 23 mattina ad est, una falce di Luna calante incontrerà la costellazione del Toro.

Questo mese di ottobre sarà interessato anche dallo sciame delle Orionidi, meteore che raggiungono il picco di massima attività tra il 21e 22 ottobre, la cui osservazione però quest’anno sarà disturbata dalla presenza della Luna.

Evento da segnalare per il 16 ottobre è sicuramente l’International Observe the Moon Night, un evento mondiale promosso dalla NASA che si svolge tutti gli anni nei primi mesi autunnali quando la Luna si trova al primo quarto: l’iniziativa è dedicata all’osservazione, allo studio e alla conoscenza del nostro satellite naturale.

Anche in Italia sarà possibile partecipare ad eventi osservativi e divulgativi presso gli osservatori e i planetari della propria zona.

Articolo e foto di copertina di: Teresa Molinaro

https://www.teresamolinaro.it

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

2 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

7 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

8 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago