Territorio

Termini, “Le vie dei Tesori”, oltre tremila i visitatori hanno visitato i 14 siti monumentali della città

Si è concluso il festival de “Le vie dei Tesori” e per la città di Termini Imerese è stato un ottimo debutto. In tutto sono stati oltre 3.000 coloro che hanno visitato i 14 monumenti della città, alcuni di questi aperti esclusivamente per l’occasione. Tra i siti più visitati: il castello, la “Cammera Picta” del Palazzo Municipale, la Casa Museo “Filippo Sgarlata”, la chiesa di Sant’Orsola e il Collegio dei Gesuiti, quest’ultimo adiacente alla monumentale scalinata della via Roma. L’iniziativa, si è inserita nel programma estivo delle manifestazioni termitane ed è stata l’ultima delle tre sponsorizzate da ENEL.

La prima edizione di “Vie dei Tesori” per Termini Imerese si è rivelata un enorme successo sotto molteplici punti di vista, di cui l’incredibile numero di visitatori è soltanto la naturale conseguenza.” afferma il Consigliere Comunale e coordinatore locale dell’iniziativa Giuseppe Di Maio “Si è, infatti, mostrata una nuova faccia della città, non più ancorata ad un’immagine di decadimento industriale, ma anche fortemente votata alla bellezza ed al turismo. Con una capacità di accoglienza entusiasmante, grazie al sorriso, la competenza, la disponibilità di circa 150 volontari che sono stati il vero motore pulsante dell’evento, e che hanno dato piena prova che promuovere e rendere durevolmente fruibile il nostro immenso patrimonio storico, culturale e artistico è certamente possibile, e strada da perseguire con forza e convinzione, per una nuova visione di città.”

Dello stesso avviso è il Sindaco della Città Maria Terranova che aggiunge: “non potrei essere più orgogliosa. La prima esperienza di Termini per “Le Vie Dei Tesori” è stato un successo e la dimostrazione che vogliamo e sappiamo fare tanto. Più di 3 mila visitatori estasiati e bellezza travolgente. Voglio ringraziare tutti i volontari, gli esperti, gli Uffici e tutte (ma proprio tutte) le persone che hanno lavorato a tutto questo: vorrei abbracciarvi uno a uno.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

4 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

9 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

10 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago