Società

Formazione, 3.2 milioni per nuovo bando apprendistato

Pubblicato il nuovo bando per l’apprendistato di primo livello, promosso dall’assessorato all’Istruzione e alla Formazione professionale della Regione Siciliana, con una dotazione di 3,2 milioni di euro. L’avviso promuove un nuovo paradigma educativo, basato sulla diffusione del modello di apprendimento duale che integra formazione e lavoro, in sinergia con le imprese del territorio.

 

«Cerchiamo di rendere sempre più solido il raccordo tra offerta formativa e fabbisogno del sistema produttivo locale – spiega l’assessore Roberto Lagalla – garantendo reali opportunità occupazionali ai giovani in obbligo scolastico. I risultati positivi raccolti negli ultimi due anni ci permettono di puntare ad obiettivi ancora superiori, investendo sui percorsi di qualificazione professionale e sull’innalzamento del livello di competitività dei ragazzi. Non si può pensare di investire sul futuro di questa regione, senza investire sulle generazioni di siciliani che contribuiranno ad accrescere l’indotto economico di questa terra, sia attraverso la loro iniziativa imprenditoriale sia grazie alla loro professionalità».

 

Attraverso l’apprendistato di primo livello, ragazzi tra i 15 e i 25 anni potranno individuare il percorso professionale e formativo più adatto alle proprie esigenze e finalizzato al conseguimento di una qualifica professionale, del diploma di istruzione secondaria di secondo grado o del diploma professionale. Gli enti di formazione professionale, i licei o gli istituti professionali di Stato e paritari potranno, quindi, fare domanda per partecipare alla formazione del nuovo Catalogo dell’offerta formativa in apprendistato. Nel dettaglio, un milione di euro è destinato ai “buoni apprendistato” riconosciuti per l’offerta in apprendistato nel sistema istruzione e IeFP degli istituti scolastici; un milione per “buoni apprendistato” riconosciuti per l’offerta IeFP in apprendistato erogata dagli enti di formazione e dagli istituti scolastici paritari; un milione e due per contributi economici riconosciuti ai datori di lavoro a sostegno delle attività di tutoraggio aziendale.

 

Attraverso il “buono apprendistato” le istituzioni formative potranno ricevere un contributo economico, del valore massimo di circa 5 mila euro ad allievo, utile sia al sostenimento dei costi di trasporto, vitto e alloggio degli studenti sia ai servizi di formazione esterna, tutoraggio formativo e accompagnamento al lavoro. Rientrano fra questi, le attività di scouting e matching delle opportunità occupazionali, propedeutiche all’attivazione del contratto di apprendistato, le attività di affiancamento all’apprendista e tutto ciò che riguarda le attività didattiche. L’apprendista sarà inoltre accompagnato da un tutor formativo, nominato dall’istituzione formativa, e da un tutor aziendale nominato dal datore di lavoro, al quale sarà corrisposto un contributo economico fino a un massimo di 3 mila euro.
È possibile consultare il bando al seguente link

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

3 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

8 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago