Anche quest’anno ANCI e AIRC promuovono un’iniziativa congiunta per sostenere la Campagna Nastro Rosa di ottobre 2021.
AIRC -dice la referente Salva Glorioso – da oltre 55 anni supporta la ricerca scientifica in Italia per rendere il cancro al seno una malattia sempre più curabile.
Negli ultimi anni la ricerca ha raggiunto traguardi fondamentali per la cura del tumore, ma permane il problema delle forme più aggressive pertanto è importante sostenere il lavoro dei ricercatori.
ANCI – continua – chiede a tutti i sindaci la propria adesione all’iniziativa che è stata, anche quest’anno, accolta anche dal Sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina, pertanto la sera del primo ottobre il palazzo comunale sarà illuminato di rosa.
La salute e il benessere dei cittadini – conclude Salva Glorioso – sono un bene essenziale ed è necessario adoperarsi per sensibilizzare il maggior numero di persone su temi di grande rilevanza.
Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…
Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…
Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…