Anche quest’anno ANCI e AIRC promuovono un’iniziativa congiunta per sostenere la Campagna Nastro Rosa di ottobre 2021.
AIRC -dice la referente Salva Glorioso – da oltre 55 anni supporta la ricerca scientifica in Italia per rendere il cancro al seno una malattia sempre più curabile.
Negli ultimi anni la ricerca ha raggiunto traguardi fondamentali per la cura del tumore, ma permane il problema delle forme più aggressive pertanto è importante sostenere il lavoro dei ricercatori.
ANCI – continua – chiede a tutti i sindaci la propria adesione all’iniziativa che è stata, anche quest’anno, accolta anche dal Sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina, pertanto la sera del primo ottobre il palazzo comunale sarà illuminato di rosa.
La salute e il benessere dei cittadini – conclude Salva Glorioso – sono un bene essenziale ed è necessario adoperarsi per sensibilizzare il maggior numero di persone su temi di grande rilevanza.
L'INPS erogherà un contributo fondamentale anche per i giovanissimi: basta un solo requisito per accedervi.…
Ecco qual è uno dei ristoranti stellati in Sicilia a essere meno caro. Prelibatezze come…
Novità stringenti dal Governo: il Codice della Strada adesso è ancora più rigido. Si attendono…
Cosa vuol dire che il 3 ottobre ci sarà una sorta di convocazione nazionale per…
Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…
Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…