Attualità

Udu e Sol: sportello di consulenza per studenti-lavoratori, studenti e laureandi

Udu e Sol: da oggi, ogni lunedì, sportello di consulenza per studenti-lavoratori, studenti e laureandi presso la Cgil Palermo. “Diamo ai ragazzi assistenza sindacale nella ricerca del lavoro”. Dal curriculum alla preparazione del colloquio di lavoro
Sportello consulenza per studenti universitari, laureandi e studenti-lavoratori alla Cgil Palermo. Da questa settimana – e ogni lunedì dalle 15.30 alle 18 – al primo piano della sede della Cgil Palermo, in via Meli, 5 – l’Udu (Unione degli universitari) e il Sol Cgil Palermo (Servizio orientamento lavoro) offriranno un servizio di informazione e assistenza completo, sull’accesso al mondo del lavoro e sulle opportunità lavorative, rivolto a tutto il mondo universitario.
Stesura del proprio curriculum vitae, ricerca di posizioni lavorative affini al proprio percorso di studi universitari e di scuola superiore, preparazione di un colloquio di lavoro, informazioni su Garanzia giovani, assistenza sindacale per i contratti di lavoro e di collaborazione, per la lettura e il controllo della busta paga, informazioni sui sussidi di disoccupazione (Naspi- Discoll) e su Garanzia Giovani.
“Il servizio che la Cgil offre è rivolto a tutti gli studenti, a tutto il mondo universitario e non, per dare ai giovani gli strumenti per affrontare l’ingresso nel mondo del lavoro”, dichiara Riccardo Marotta, responsabile del Sol Cgil Palermo. “L’esigenza – precisano Riccardo Marotta e Giuseppe Romano, responsabile d’organizzazione Udu Palermo – è di creare un punto di ascolto e di riferimento e di mettere a disposizione un servizio utile per tutte le studentesse e gli studenti dell’Università di Palermo, per gli studenti-lavoratori e per coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo del lavoro al termine del percorso di studi. L’approccio al mondo del lavoro presenta tante offerte e tante incognite e spesso i ragazzi sconoscono cosa spetta loro rispetto alle tipologie di contratti e alle forme di collaborazione proposte. E’ fondamentale che il percorso inizi col piede giusto e che si continui la propria esperienza lavorativa con al finco il supporto costante da parte del sindacato degli studenti e dei lavoratori”.
“Proporremo i servizi necessari alla ricerca attiva di un lavoro e forniremo consulenza specialistica – aggiungono Marotta e Romano – Pensiamo sia fondamentale dare assistenza alle giovani generazioni, a quella platea che entrerà a far parte del futuro mondo del lavoro della città di Palermo, per rafforzare la loro consapevolezza di lavoratori e del loro diritto a un lavoro di qualità. Tutte condizioni che bisogna creare se – come tutti dicono – vogliamo davvero che i ragazzi rimangano a lavorare a Palermo e si arresti l’emorragia che sta svuotando il Sud con l’emigrazione di migliaia di giovani e di laureati”.
La consulenza si può richiedere attraverso il sito Udu Palermo o iscrivendosi al form:

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

5 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

11 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago