Eventi

Fabio Giambrone e Sergio Marino, parlano di buone e cattive pratiche di collaborazione tra Amministrazione e cittadini

In piazzetta Bagnasco, alle 19 di giovedì 30 settembre, si parla di buone e cattive pratiche di collaborazione tra Amministrazione e cittadini con Fabio Giambrone e Sergio Marino

Protagonista dello sviluppo civile ed economico di una comunità, l’amministrazione comunale di Palermo è l’interlocutore principale di cittadini e imprese per le loro aspettative di qualità della vita urbana e di servizi e infrastrutture, materiali e immateriali, efficienti

Un confronto più volte invocato in piazzetta Bagnasco dove, alle 19 di giovedì 30 settembre, si ritroveranno il vice sindaco, Fabio Giambrone, e l’assessore al Bilancio, Sergio Marino. Un’occasione per parlare di “buone e cattive pratiche di collaborazione tra amministrazione e cittadini” A coordinare l’incontro sarà Donato Didonna, presidente dell’associazione “Piazzetta Bagnasco”, promotrice dell’appuntamento, con Cappadonia Gelati come sponsor.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

8 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

8 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

17 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago