Sport

Una foratura rallenta Riolo-Floris al XXXIII° Rally Elba Storico

Terza posizione di 4° Raggruppamento per l’asso cerdese e il navigatore elbano su Subaru Legacy 4×4, sempre protagonisti assoluti e  in lotta per il successo

 

I portacolori del Tanga Racing Club supportati da Cst Sport, hanno chiuso terzi di 4° Raggruppamento il XXXIII° Rally Elba Storico e sesti assoluti, dopo essere stati ad un passo dal vertice.

La gara, valida come settimo round del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, per l’equipaggio della Subaru Legacy 4×4 era cominciata nel migliore dei modi avendo fatto segnare il miglior tempo assoluto nella prova notturna inaugurale.

Ottime anche le prestazioni del secondo giorno, caratterizzato da prove speciali più lunghe, dopo le quali Riolo e Floris hanno mantenuto la seconda piazza pronti a sferrare il loro attacco nella giornata conclusiva. Dopo un buon avvio, grazie al quale l’equipaggio siculo – toscano era riuscito ad avvicinarsi a poco più di tre secondi dalla vetta, sulla San Piero, terzultima del programma hanno perso oltre sei minuti per una foratura che li ha costretti a cambiare la ruota in prova.

“La gara era partita in maniera ottima – ha dichiarato Totò Riolo – il lavoro fatto sulla vettura stava dando i frutti sperati, ce la siamo giocata per tutta la giornata di ieri e oggi sapevamo che potevamo dire la nostra . Così, dopo il primo giro, abbiamo recuperato fino a tre secondi dalla vetta della classifica. Poi purtroppo abbiamo forato, ho provato a fare tre quattro chilometri ma mi sono reso conto che non potevo arrivare assolutamente al fine prova e allora ho deciso  di sostituire la ruota. A quel punto ci siamo concentrati nel confermare l’ottimo lavoro del team Balletti sulla macchina  conquistando il terzo posto  4° raggruppamento. L’Elba è anche questo

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago