«Si tratta di un riconoscimento importante per le bellezze custodite nei nostri borghi e nei nostri boschi – commenta l’assessore regionale al Territorio e all’Ambiente, Toto Cordaro – a cui è rivolta costantemente l’attenzione del governo Musumeci, ma anche per le energie creative della nostra Isola, che permettono di diffondere questa ricchezza culturale in Italia e nel mondo».
Il video è stato pubblicato sulla pagina Facebook dell’Ente parco delle Madonie e sul canale YouTube di EsperienzaSicilia.
«Siamo grati al regista che col suo lavoro ci permette di promuovere itinerari turistici al di fuori dei confini dei classici percorsi conosciuti – aggiunge il presidente dell’Ente Parco delle Madonie, Angelo Merlino – Oltre al turismo escursionistico, è importante offrire opportunità di scoprire il territorio alle più diverse fasce d’età, facendo conoscere l’immenso patrimonio che le Madonie custodiscono».
Video: è possibile scaricare il cortometraggio a questo indirizzo.
In allegato: una foto dell’assessore Cordaro e del presidente dell’Ente Parco delle Madonie, Merlino.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…