«Si tratta di un riconoscimento importante per le bellezze custodite nei nostri borghi e nei nostri boschi – commenta l’assessore regionale al Territorio e all’Ambiente, Toto Cordaro – a cui è rivolta costantemente l’attenzione del governo Musumeci, ma anche per le energie creative della nostra Isola, che permettono di diffondere questa ricchezza culturale in Italia e nel mondo».
Il video è stato pubblicato sulla pagina Facebook dell’Ente parco delle Madonie e sul canale YouTube di EsperienzaSicilia.
«Siamo grati al regista che col suo lavoro ci permette di promuovere itinerari turistici al di fuori dei confini dei classici percorsi conosciuti – aggiunge il presidente dell’Ente Parco delle Madonie, Angelo Merlino – Oltre al turismo escursionistico, è importante offrire opportunità di scoprire il territorio alle più diverse fasce d’età, facendo conoscere l’immenso patrimonio che le Madonie custodiscono».
Video: è possibile scaricare il cortometraggio a questo indirizzo.
In allegato: una foto dell’assessore Cordaro e del presidente dell’Ente Parco delle Madonie, Merlino.
Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…
Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…
Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…
Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…
Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…