Speciali

Coppa Floriopoli:Rombi di motori e fantastiche vetture fanno rivivere le vecchie Tribune ed i box della Targa Florio

Come in un remake, ma senza controfigure bensì con le vere e rombanti
protagoniste degli anni ’60 e ’70, il villaggio motoristico di Floriopoli, con le sue tribune ed i box, è tornato a vivere e pulsare dopo anni di oblio. Merito della Prima Coppa Floriopoli, che un gruppo di irriducibili appassionati capitanati da Michele Merendino, Daniele Spadaro e Chico Paladino Florio, ha messo in programma in questo week end.

Dopo il minuto di raccoglimento per ricordare Nino Vaccarella, scomparso giovedì, la prima vettura a partire è stata la Chevron B23 di Maurizio Sbrilli , seguita dalle Lancia Fulvia Sport Zagato Competizione di De Virgilio, nipote di Vincenzo Lancia, dalla Chevron 3000 di Luigi Moreschi, la stessa vettura che arrivò al quarto posto nell’ultima edizione di velocità. E poi di seguito la Ferrari Dino 206 P di Egon Hofer, le Abarth 2000 SP di Edoardo Magnone, Lorenzo Racamasco e Angelo Miniggio, l’Abarth biposto di Klaus
Edel, la Porsche 910 del 1969 di Bernd Becker, l’Osella PA di Vito Veninata, la Tiga di Raffaele Picciurro,l’Abarth OT 1300 di Carlo Steinhauslin, l’Abarth 1000 SP di Marinai.
Molto ammirata la Porsche 911 dei coniugi Salvo ed Enza Manuli, un vero e proprio affresco della Targa Florio su quattro ruote così come la Maserati 150S di Alessandro Musumeci, la Lotus 23 di Francesco Merendino, la Lancia Stratos Gruppo 4 ex Runfola di Michael Lipps, e la De Tomaso Pantera di Pietro Silva. La cena alla Tonnara Florio ha concluso la prima giornata Il programma di domani della manifestazione, che in questa sua prima edizione godrà del sostegno dei due main sponsor, la Casa Vinicola Casa Grazia e Audi Zentrum Palermo, prevede per le 9 il via alla prima “salita” ed a seguire, una volta che tutte le vetture avranno fatto ritorno ai box, la seconda sempre
al seguito della vettura apriprista, un’Audi Q5 Sportback Hybrid.
La Coppa Floriopoli è un Concorso Dinamico per vetture d’epoca e da competizione, che si svolgerà sul percorso che, dalle Tribune e dai box che ospitavano la Targa Florio di velocità, porta fino all’abitato di Cerda.
La “Coppa Floriopoli” é organizzata con il patrocinio della Città Metropolitana di Palermo, proprietaria delle strutture di Floriopoli, dei Comuni di Termini Imerese e Cerda ed in collaborazione con Casa Florio.
Tutte le informazioni relative alle manifestazioni ed i relativi aggiornamenti possono essere reperiti su https://www.coppafloriopoli.com/ o https://www.facebook.com/coppafloriopoli/?ref=page_internal .

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

6 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

9 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

9 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

12 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

14 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

18 ore ago