“Una grande manifestazione, un contributo a fare memoria viva della Targa Florio non con una competizione ma con sfilata di magnifiche vetture lungo uno splendido paesaggio. Un contributo in definitiva per promuovere la attrattivita’ internazionale della realtà palermitana : complimenti agli organizzatori, ai partecipanti e compiacimento per l’ottimo contributo fornito dalle strutture della Citta’ metropolitana e dei Comuni interessati“
ha così commentato il Sindaco metropolitano, Leoluca Orlando, la conclusione della la prima edizione della Coppa Floriopoli.
Il Concorso Dinamico per vetture d’epoca e da competizione che ha goduto del sostegno della Città Metropolitana di Palermo, proprietaria delle strutture di Floriopoli e dei Comuni di Termini Imerese e Cerda, ha visto la partecipazione di 40 vetture animare il villaggio sportivo creato da Vincenzo Florio e teatro di tutte le edizioni “mondiali” e poi fino al 1977, attratto dalla presenza di diverse vetture Sport protagoniste degli anni ’60 e ’70.
Di seguito i vincitori:
Egon Hofer Ferrari Dino 206 SP premio “Best of Show”
Edoardo Magnone Abarth 2000 SP SE010 premio “Miglior Restauro”
Renzo Marinai Abarth 1000 SP premio Vettura meglio conservata
Luigi Moreschi Chevron B27 Cosworth premio “Targa”
Monia Arizzi e Ana Paula Paladino Florio MG B Trofeo Sciacchitano equipaggio femminile
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…