Nel 42° anniversario dell’assassinio del Giudice Cesare Terranova e del Maresciallo Lenin Mancuso l’amministrazione di Petralia Sottana, li ha ricordati con una breve cerimonia nel corso della quale è stata deposta una corona davanti al cippo collocato all’ingresso della scuola elementare intitolata al Giudice Terranova che nacque a Petralia Sottana e dove aveva casa.Presenti le autorità militari, i dirigenti scolastici Maria Grazia Di Gangi e Ignazio Sauro,l’ex direttore Li Vecchi e don Giuseppe Mure’. Cesare Terranova era nato a Petralia Sottana il 15 agosto 1921 e con la comunità petralese aveva sempre mantenuto un rapporto forte ed intenso. Fin dagli anni della sua adolescenza trascorreva lunghi periodi, soprattutto in estate, in questo territorio ed ha continuato a farlo anche negli anni più intensi della sua attività giudiziaria e parlamentare. Il suo carattere aperto e socievole, la sua capacità di ascoltare e la generosità d’animo lo rendevano amato dai cittadini petralesi.
Prima del periodo covid fu allestita una mostra che ripercorreva gli aspetti più significativi della sua vita da quelli della dimensione professionale e politica a quelli familiari e di carattere personale.
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…