Eventi

A Castelbuono i festeggiamenti in onore di San Pio da Pietrelcina

Il Pro Vicario Generale della Diocesi di Cefalù, Mons. Giuseppe Licciardi, nella Sua omelia, ha parlato della vita e delle opere di San Pio da Pietrelcina, il quale ci ha consegnato una parola importante: STARE, non solo con il Signore ma stare sotto la Croce come fece Maria, stare accanto gli ultimi, gli invisibili, gli ammalati, gli anziani, i disabili, i piccoli, i giovani disoccupati, i poveri.

Lavoro, dignità, giovani, speranza, futuro, sono alcune delle parole chiave di San Pio che ha esercitato la sua amorevole e prodiga paternità attraverso concrete realizzazioni di opere a vantaggio di tutti, privilegiando gli ultimi, secondo l’insegnamento evangelico.

Il ministero del confessionale, che costituisce uno dei tratti distintivi del suo apostolato, attirava folle innumerevoli di fedeli appartenenti a tutti i ceti sociali al Convento di San Giovanni Rotondo. Anche quando quel singolare confessore trattava i pellegrini con apparente durezza, questi, presa coscienza della gravità del peccato e sinceramente pentiti, quasi sempre tornavano indietro per l’abbraccio pacificante del perdono sacramentale.

Padre Pio non è stato solo il santo dell’ altare e del confessionale ma è stato anche il santo della carità. Anzi, proprio dalla preghiera e dalla ricerca dell’unione con Dio, che trovava il suo culmine nella celebrazione dell’Eucarestia.

Alla fine della solenne celebrazione Eucaristica, concelebrata da Mons. Francesco Casamento a cui va un particolare ringraziamento, è stato donato al Pro Vicario della Diocesi di Cefalù, dal Presidente del Comitato Festeggiamenti Jhonny Lagrua e dal Sindaco di Castelbuono Mario Cicero  un quadro raffigurante la Santa Croce realizzato con la tecnica del “punto croce” da Maria Mercante.

Si ringrazia S.E. Monsignor Giuseppe Marciante Vescovo della Diocesi di Cefalù, il Sindaco del Comune di Castelbuono, il Parco delle Madonie, l’Arma dei Carabinieri, il Capitano Dal Bello, i Parroci, il coro interparrochiale di Castelbuono, il Comitato Festeggiamenti San Pio in particolare Giovanni Sferruzza.

Si ringrazia per la collaborazione: Biscottificio Paolo Forti, Biscottificio  Tumminello, Alimentari F.lli Prestianni, Antico Baglio, Michele Prisinzano, Roberto Pupillo Cornici, Il Fiore, Punto Verde, Natura esotica Project,    Vivai Sala Verde Cefalù, Antonio Castiglia Service, Di Giorgi Santino.

 

 

 

 

 

 

 

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

6 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

9 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

10 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

12 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

14 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

18 ore ago