Eventi

A Castelbuono i festeggiamenti in onore di San Pio da Pietrelcina

Il Pro Vicario Generale della Diocesi di Cefalù, Mons. Giuseppe Licciardi, nella Sua omelia, ha parlato della vita e delle opere di San Pio da Pietrelcina, il quale ci ha consegnato una parola importante: STARE, non solo con il Signore ma stare sotto la Croce come fece Maria, stare accanto gli ultimi, gli invisibili, gli ammalati, gli anziani, i disabili, i piccoli, i giovani disoccupati, i poveri.

Lavoro, dignità, giovani, speranza, futuro, sono alcune delle parole chiave di San Pio che ha esercitato la sua amorevole e prodiga paternità attraverso concrete realizzazioni di opere a vantaggio di tutti, privilegiando gli ultimi, secondo l’insegnamento evangelico.

Il ministero del confessionale, che costituisce uno dei tratti distintivi del suo apostolato, attirava folle innumerevoli di fedeli appartenenti a tutti i ceti sociali al Convento di San Giovanni Rotondo. Anche quando quel singolare confessore trattava i pellegrini con apparente durezza, questi, presa coscienza della gravità del peccato e sinceramente pentiti, quasi sempre tornavano indietro per l’abbraccio pacificante del perdono sacramentale.

Padre Pio non è stato solo il santo dell’ altare e del confessionale ma è stato anche il santo della carità. Anzi, proprio dalla preghiera e dalla ricerca dell’unione con Dio, che trovava il suo culmine nella celebrazione dell’Eucarestia.

Alla fine della solenne celebrazione Eucaristica, concelebrata da Mons. Francesco Casamento a cui va un particolare ringraziamento, è stato donato al Pro Vicario della Diocesi di Cefalù, dal Presidente del Comitato Festeggiamenti Jhonny Lagrua e dal Sindaco di Castelbuono Mario Cicero  un quadro raffigurante la Santa Croce realizzato con la tecnica del “punto croce” da Maria Mercante.

Si ringrazia S.E. Monsignor Giuseppe Marciante Vescovo della Diocesi di Cefalù, il Sindaco del Comune di Castelbuono, il Parco delle Madonie, l’Arma dei Carabinieri, il Capitano Dal Bello, i Parroci, il coro interparrochiale di Castelbuono, il Comitato Festeggiamenti San Pio in particolare Giovanni Sferruzza.

Si ringrazia per la collaborazione: Biscottificio Paolo Forti, Biscottificio  Tumminello, Alimentari F.lli Prestianni, Antico Baglio, Michele Prisinzano, Roberto Pupillo Cornici, Il Fiore, Punto Verde, Natura esotica Project,    Vivai Sala Verde Cefalù, Antonio Castiglia Service, Di Giorgi Santino.

 

 

 

 

 

 

 

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

8 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

13 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

14 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago