Fino a domenica 26 Settembre, tornano a Bologna, in Piazza della Pace, le Associazioni di Volontariato, di Promozione Sociale e Onlus del Quartiere Porto-Saragozza, insieme ad esse l’Istituto Fernando Santi.
L’impegno dell’Istituto Fernando Santi si concretizza domenica 26 settembre ore 17:00 – 18:00 con un mini seminario su: Migrazioni, le cause e gli effetti, l’accoglienza e l’integrazione sociale e culturale.
Momenti ricreativi e di aggregazione sociale, gazebo con associazioni delle diverse realtà del territorio. Esibizioni di danza, spettacoli di teatro e di burattini, attività di gioco, di sport e di movimento rivolte a bambini e giovani del quartiere, incontri e presentazioni di libri, sempre all’insegna del divertimento e dell’accessibilità.
#voloanchio2021 ha, come obiettivo, quello di valorizzare e promuovere le attività delle organizzazioni presenti sul territorio, creare collaborazioni e reti fra le Associazioni di diverse tipologie per fare emergere i bisogni del Quartiere. Quest’anno l’iniziativa sarà realizzata in presenza da lunedì 20 a domenica 26 settembre . Tutti gli eventi si svolgeranno nel pieno rispetto delle norme vigenti per il contrasto della diffusione del virus.
L’impegno dell’Istituto Fernando Santi si concretizza domenica 26 settembre ore 17:00 – 18:00 con un mini seminario su: Migrazioni, le cause e gli effetti, l’accoglienza e l’integrazione sociale e culturale.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…