Attualità

SICUREZZA NEI CANTIERI: SOTTOSCRITTO PROTOCOLLO D’INTESA TRA ASP DI PALERMO E CASSA EDILE

Migliorare le condizioni di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, in particolare nel settore delle costruzioni. E’ l’obiettivo del protocollo d’intesa sottoscritto da Cepima (Cassa Edile palermitana intersindacale mutualità ed assistenza) ed Asp del capoluogo.
La collaborazione tra i due Enti consentirà, tra l’altro, di creare un “Osservatorio” con il compito di procedere ad un monitoraggio continuamente aggiornato dei cantieri operativi nel territorio di città e provincia
L’iniziativa si inquadra nell’ambito delle indicazioni scaturite dal tavolo  permanente istituito nella riunione prefettizia del luglio scorso in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo scopo è “di potenziare metodi e strumenti finalizzati a migliorare il contrasto degli infortuni, delle malattie professionali e delle irregolarità nei cantieri edili”.
“E’ il primo passo per la creazione di una piattaforma unica che metta insieme tutti gli Enti interessati alla vigilanza ed al controllo, ma soprattutto interessati a garantire la sicurezza dei lavoratori –  ha spiegato Eduardo Costagliola, direttore dell’U.O.C. Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro (S.Pre.S.A.L.) dell’Asp di Palermo – è un protocollo aperto che auspichiamo possa coinvolgere altre realtà. La creazione di un Osservatorio diventa uno strumento fondamentale per raccogliere in modo continuativo i dati del settore e metterli a disposizione delle parti firmatarie per avere una ‘mappatura dei cantieri’ del territorio, necessaria per il monitoraggio delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro nonché di regolarità contributiva dei lavoratori impegnati nei cantieri edili (verifica deputata alla Cassa Edile in quanto soggetto che rilascia il DURC, ndr)”.
Il trattamento dei dati relativi ai cantieri presenti sul territorio avverrà utilizzando un servizio in ambiente cloud computing, con accesso riservato soltanto alle parti firmatarie
redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

10 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

13 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

13 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

16 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

18 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

22 ore ago