Attualità

Gratteri, domenica si inaugura la casa di riposo

Sarà inaugurata domenica 26 settembre 2021 alle ore 17 la Casa di Riposo “Benedetta La Martina sotto la protezione di San Giacomo Apostolo” di Gratteri.

Un progetto fortemente voluto dal Vescovo di Cefalù, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, in piena sinergia con il Comune di Gratteri e del suo primo cittadino, Avv. Giuseppe Muffoletto. L’inaugurazione della struttura vuole rispondere alla crisi occupazionale del territorio e a una cura più attenta degli anziani. “La vecchiaia – ha spiegato il Vescovo – è un dono. Dobbiamo molto ai nostri anziani che sono la nostra memoria, il nostro riferimento, la nostra speranza. L’apertura di questa nuova struttura rappresenta un segno dal grande significato sociale, un tentativo concreto di dare una svolta al futuro del territorio riscoprendo il legame fra le generazioni”.

Nel gennaio 2020 il Comune di Gratteri è formalmente entrato a far parte come socio aderente della Fondazione Laboratorio della Speranza conferendole il “godimento” per 25 anni della Casa di riposo.

“Si realizza un sogno che ho portato nel cuore e nella mia mente per circa 17 anni – ha dichiarato l’Avv. Giuseppe Muffoletto, Sindaco di Gratteri -. Si concretizza un’idea che fu di una amministrazione lungimirante, quella presieduta dal Rag. Giuseppe Cassata e per la quale abbiamo lottato io, gli assessori che con me hanno condiviso e condividono la responsabilità di governo della città e il consiglio comunale nelle sue varie componenti, i sindaci che si sono succeduti e i nostri tecnici comunali”.

La struttura con l’avviso pubblico del giugno 2020 è stata affidata dalla Fondazione Laboratorio della Speranza alla Humanitas Società Cooperativa Sociale di Castelbuono per 10 anni.

La Casa di Riposo darà un suo contributo al territorio sia a livello assistenziale, ospitando fino a 40 anziani, sia dal punto di vista occupazionale. A pieno regime saranno circa 20 gli operatori che verranno occupati all’interno della struttura che sarà operativa a partire dal 10 ottobre.

La cooperativa sociale Humanitas ha maturato negli anni un’esperienza nel settore: gestisce una comunità alloggio per anziani, una struttura residenziale per anziani a Castelbuono e una per malati psichici sempre nel comune madonita.

La firma della Convenzione tra la Fondazione Laboratorio della Speranza e la Cooperativa castelbuonese è avvenuta il 31 ottobre 2020. Fra pochi giorni finalmente la struttura sarà operativa.

redazione

Recent Posts

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

2 ore ago

Gomme auto, fai attenzione a questo codice: se c’è un numero sbagliato sei rovinato | 1695€ di multa e addio macchina

Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…

5 ore ago

“10 euro a pacchetto”: sigarette, annunciato l’aumento più grosso di sempre | Milioni di fumatori costretti a smettere

Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…

7 ore ago

“Né Sempio né Stasi”: ultim’ora Garlasco, chi li ha dichiarati entrambi innocenti | Svelato il ‘vero’ colpevole

Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…

9 ore ago

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

11 ore ago

Pensione novembre, l’annuncio gela gli anziani | “Dovrete attendere più del previsto”: niente accredito il 1º del mese

Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…

13 ore ago