“Con la morte di Ninni Vaccarella Petralia Soprana perde un cittadino illustre.” Ad affermarlo è il sindaco Pietro Macaluso assieme al Presidente del Consiglio Leo Agnello che ricordano piacevolmente il giorno del conferimento della cittadinanza onoraria al “preside volante” nella piazza Duomo. Era il 10 giugno del 2013 e proprio in quei giorni una troupe inglese stava girando a Petralia Soprana un documentario sulla Targa Florio alla quale era legato il nome di Ninni Vaccarella. Nella splendida piazza, diventata un salotto d’eccezione, contornato da auto d’epoca e da tanti amici, Ninni ha ricordato oltre alle sue imprese anche le sue origini madonite e delle petralie: la mamma era di Petralia Soprana e il padre di Petralia Sottana.
Alla famiglia di Ninni Vaccarella va il cordoglio dell’amministrazione comunale di Petralia Soprana.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…