Speciali

Ultimo fine settimana de “Le Vie dei Tesori” a Termini Imerese

Sabato 25 e domenica 26 settembre, sarà l’ultimo fine settimana de “Le Vie dei Tesori 2021”. Dopo il successo dei due precedenti week end, che ha visto la presenza di numerosi visitatori in città, il festival dedicato alle bellezze monumentali, si avvia alla conclusione.

In questi ultimi due giorni sarà possibile ammirare: la casa Museo dello scultore termitano Filippo Sgarlata, il castello, la chiesa di San Bartolomeo Apostolo, la chiesa della Santissima Annunziata, la chiesa Matrice San Nicola di Bari, la chiesa di Santa Caterina d’Alessandria, la chiesa di San Giacomo, la chiesa di San Giuseppe, la chiesa di Sant’Orsola, l’ex Collegio dei Gesuiti, il Circolo Margherita, il Museo del Motorismo siciliano e della Targa Florio, gli affreschi della Sala Vincenzo La Barbera siti all’interno del Palazzo di Città e, infine, la parrocchia Santuario Madonna della Consolazione.

Per la città di Termini Imerese, si tratta del primo debutto a questa importante manifestazione, ormai giunta alla XV edizione. L’iniziativa, si inserisce nel programma estivo delle manifestazioni termitane ed è l’ultima delle tre sponsorizzate da ENEL.

Tra gli eventi collaterali alla “Via dei Tesori” segnaliamo: sabato 25, presso la Chiesa della Consolazione dalle ore 10,00 alle ore 13,00, una “visita teatralizzata” a cura della scuola media “Tisia d’Imera” dove i ragazzi trasporteranno lo spettatore nella Termini del cinquecento, raccontando attraverso i suoi personaggi il luogo dal punto di vista storico, artistico e religioso e svelando il significato nascosto delle sculture di scuola serpottiana presenti all’interno dell’edificio religioso. Sempre lo stesso giorno alle ore 10,00 con raduno in piazza Vittorio Emanuele, è in programma una passeggiata dal titolo “Viaggio fra le architetture di Vincenzo La Barbera” a cura dell’architetto Giovanna Mirabella. Il ricco programma del sabato si concluderà, con un evento culturale, alle ore 11,00 previsto all’interno della Villa Palmeri, a cura della compositrice e strumentista siciliana, Floriana Franchina.

L’ultima giornata, domenica 26, de “Le Vie dei Tesori” prevede due appuntamenti. Il primo è quello di una “visita teatralizzata” a cura dei ragazzi della scuola media “Paolo Balsamo” presso la Chiesa di Sant’Orsola con inizio alle ore 10,00, in questa occasione i personaggi del quadro centrale si animeranno raccontando dal punto di vista storico, artistico e religioso il luogo, accompagnando lo spettatore nelle catacombe e alla scoperta delle legende legate al luogo e permettendo di godere di una vista particolare di Termini Imerese grazie al secentesco balcone panoramico. Il secondo e ultimo appuntamento sarà lo spettacolo della vita di Santa Caterina dal titolo “Caterina fimmina di Dio” scritto da Damiano Giunta e con la partecipazione di Alessia Spatoliatore.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

16 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago