Speciali

Ultimo fine settimana de “Le Vie dei Tesori” a Termini Imerese

Sabato 25 e domenica 26 settembre, sarà l’ultimo fine settimana de “Le Vie dei Tesori 2021”. Dopo il successo dei due precedenti week end, che ha visto la presenza di numerosi visitatori in città, il festival dedicato alle bellezze monumentali, si avvia alla conclusione.

In questi ultimi due giorni sarà possibile ammirare: la casa Museo dello scultore termitano Filippo Sgarlata, il castello, la chiesa di San Bartolomeo Apostolo, la chiesa della Santissima Annunziata, la chiesa Matrice San Nicola di Bari, la chiesa di Santa Caterina d’Alessandria, la chiesa di San Giacomo, la chiesa di San Giuseppe, la chiesa di Sant’Orsola, l’ex Collegio dei Gesuiti, il Circolo Margherita, il Museo del Motorismo siciliano e della Targa Florio, gli affreschi della Sala Vincenzo La Barbera siti all’interno del Palazzo di Città e, infine, la parrocchia Santuario Madonna della Consolazione.

Per la città di Termini Imerese, si tratta del primo debutto a questa importante manifestazione, ormai giunta alla XV edizione. L’iniziativa, si inserisce nel programma estivo delle manifestazioni termitane ed è l’ultima delle tre sponsorizzate da ENEL.

Tra gli eventi collaterali alla “Via dei Tesori” segnaliamo: sabato 25, presso la Chiesa della Consolazione dalle ore 10,00 alle ore 13,00, una “visita teatralizzata” a cura della scuola media “Tisia d’Imera” dove i ragazzi trasporteranno lo spettatore nella Termini del cinquecento, raccontando attraverso i suoi personaggi il luogo dal punto di vista storico, artistico e religioso e svelando il significato nascosto delle sculture di scuola serpottiana presenti all’interno dell’edificio religioso. Sempre lo stesso giorno alle ore 10,00 con raduno in piazza Vittorio Emanuele, è in programma una passeggiata dal titolo “Viaggio fra le architetture di Vincenzo La Barbera” a cura dell’architetto Giovanna Mirabella. Il ricco programma del sabato si concluderà, con un evento culturale, alle ore 11,00 previsto all’interno della Villa Palmeri, a cura della compositrice e strumentista siciliana, Floriana Franchina.

L’ultima giornata, domenica 26, de “Le Vie dei Tesori” prevede due appuntamenti. Il primo è quello di una “visita teatralizzata” a cura dei ragazzi della scuola media “Paolo Balsamo” presso la Chiesa di Sant’Orsola con inizio alle ore 10,00, in questa occasione i personaggi del quadro centrale si animeranno raccontando dal punto di vista storico, artistico e religioso il luogo, accompagnando lo spettatore nelle catacombe e alla scoperta delle legende legate al luogo e permettendo di godere di una vista particolare di Termini Imerese grazie al secentesco balcone panoramico. Il secondo e ultimo appuntamento sarà lo spettacolo della vita di Santa Caterina dal titolo “Caterina fimmina di Dio” scritto da Damiano Giunta e con la partecipazione di Alessia Spatoliatore.

redazione

Recent Posts

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

3 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

5 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

15 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

16 ore ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

18 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

21 ore ago