Madonie

Rifugi ricadenti nel Parco delle Madonie: chiesta la gestione


“Questa mattina, anche a nome dei Sindaci di Petralia Sottana, Isnello e Collesano sentiti al riguardo e su loro mandato, Gandolfo Librizzi nella qualità di Sindaco di Polizzi Generosa, ha inviato lettera al Dipartimento dello Sviluppo Rurale per chiedere la gestione dei rifugi ricadenti nei territori dei rispettivi Comuni che insistono nell’ambito del bacino di Piano Battaglia, da anni essi risultando abbandonati, diruti e non fruibili.
Nel corso di diverse riunioni promosse dagli operatori e dai cittadini che vivono Piano Battaglia, si è stati sollecitati come Sindaci a fare squadra per porre il tema della vivibilità e il rilancio dell’areale.”
Tra le problematiche, anche questa dei rifugi di Piano Cervi, Monte Scalonazzo-Carbonara, Rascata e il rifugio “Piero Merlino”, di recente oggetto di revoca della precedente gestione da parte dell’Amministrazione regionale per la scadenza dei termini contrattuali.
È stato chiesto un confronto per individuare un percorso che assegni detti beni alla comunità madonita. Magari con un protocollo d’intesa con i Comuni o con lo stesso Ente Parco delle Madonie in grado di rimettere in circolo l’uso collettivo e pubblico di beni di indubbio valore.
La corretta gestione di questi beni potrebbe dare grande impulso alla fruizione del territorio, in particolare, un’occasione per il rilancio di Piano Battaglia.
redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

4 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

16 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

19 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

19 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

22 ore ago