Società

Petralia Soprana -TARI. Tassa a zero per i negozi e ridotta del 15% ai privati

Buone notizie per i contribuenti: la giunta comunale guidata da Pietro Macaluso ha azzerato la TARI per l’anno 2021 alle attività produttive e ridotto del 15% circa quella delle utenze domestiche.

La scelta della giunta arriva dopo la modifica del regolamento per l’applicazione della tassa sui rifiuti (TARI) da parte del Consiglio Comunale guidato da Leo Agnello che ha consentito di accedere alle agevolazioni del fondo perequativo degli Enti Locali 2021 istituito con la Legge Regionale n. 9 del 12 maggio 2020.

L’opportunità di non fare pagare la tassa sui rifiuti alle attività commerciali nasce dal perdurare dello stato di emergenza sanitaria dovuto al Covid 19 e segue l’iniziativa già introdotta lo scorso anno (2020) in favore delle attività, individuate tramite i codici ATECO e indicate espressamente nei DPCM, che sono state costrette a chiudere temporaneamente a causa della pandemia.

Grazie agli avanzi vincolati e determinati dallo stato sul mancato incasso Tari 2020, alle somme relative al 2021 concesse dal Dipartimento delle Autonomie Locali della Regione Siciliana, al contributo statale di cui al D.L. 73/2021 ed a seguito delle ulteriori stime effettuate dall’Ufficio Tributi, la giunta comunale ha deciso di azzerare completamente il pagamento del tributo alle utenze non domestiche estendendo il beneficio sia alla parte variabile che a quella fissa della tassa.

Per le utenze domestiche, esclusi quelli che già godono di aiuti, si profila una detassazione del 15% della parte variabile. L’abbattimento è già stato eseguito e i cittadini lo riscontreranno già nella prossima bolletta che riceveranno a breve.

Una vera e propria boccata d’ossigeno quindi per le attività produttive e per tutti i cittadini. Gli utenti che hanno già pagato il tributo per l’anno 2020 verranno rimborsati mediante credito di imposta.

“Questa scelta – afferma il sindaco Pietro Macaluso (foto) – testimonia il nostro impegno in favore dei cittadini e la loro centralità nell’azione amministrativa specie quando si parla di tasse. Tutto ciò si è reso possibile grazie a una gestione oculata delle nostre finanze e all’impegno continuo nel reperire somme che non sono scontate e ci aiutano a sostenere la nostra comunità. Per noi è fondamentale – aggiunge il vice-sindaco Michele Albanese – supportare le attività che hanno risentito in modo importante della pandemia e l’intera collettività. Vogliamo essere al fianco di chi lavora e investe con aiuti concreti”.

 

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

3 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

5 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

15 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

18 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

18 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

21 ore ago