I Carabinieri del Reparto Territoriale di Termini Imerese, insieme a personale del locale Ufficio Circondariale Marittimo, a conclusione dell’attività investigativa scaturita dall’incidente in mare avvenuto nelle acque antistanti il molo marino di Cefalù lo scorso 18 settembre, a seguito del quale un sub, 60enne palermitano, aveva riportato gravi ferite causate dalle eliche del motore di un gommone che transitando a forte velocità non si fermava per prestare soccorso, hanno deferito in stato di libertà per lesioni personali colpose gravissime e inosservanza di norme sulla sicurezza della navigazione due cittadini belgi, una donna 40enne un uomo 51enne rispettivamente conducente ed intestatario del natante.
La vittima, attualmente ricoverata presso l’ospedale “Giglio” di Cefalù, non versa in pericolo di vita.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…