Attualità

Politiche sociali. Un milione e duecentomila euro al Distretto di Termini

Un milione e duecentomila euro per le politiche sociali del Distretto: è questa la somma che sarà gestita dal Comune di Termini Imerese per erogare servizi alle famiglie e agli studenti dei Comuni di Aliminusa, Caccamo, Caltavuturo, Cerda, Montemaggiore Belsito, Sciara, Scillato, Sclafani Bagni e Trabia. Lo annuncia il sindaco di Termini Maria Terranova.
1.244.992,49 € (in alcuni casi ripartiti in più annualità) così suddivisi:
322.354,00 € per il servizio di Assistenza Domiciliare Anziani;
80.556,00 € per il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata;
433.167,00 € per il servizio di Assistenza all’Autonomia e Comunicazione nelle scuole per gli alunni disabili;
32.173,96 € per contributo spese di trasporto in favore dei disabili minori;
103.005,00 € per attività d’inclusione per minori disabili;
149.943,00 € per il Servizio Educativo Territoriale Distrettuale;
71.484,00 € Spazio Neutro Distrettuale;
52.275,65 € per il supporto tecnico ed amministrativo.
Un grazie particolare all’Assessore Maria Concetta Buttà il cui lavoro e dedizione, uniti all’impegno degli uffici, hanno permesso, all’intero distretto, di utilizzare fondi fermi da 3 anni che rischiavamo di perdere.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

4 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago