Territorio

Termini Imerese,il Distretto Socio Sanitario presenta il “Piano di Zona 2018 – 2019 e 2019/2020

Presso la Sala di rappresentanza del Palazzo Municipale di Piazza Duomo a Termini Imerese, è stato presentato il “Piano di Zona 2018 – 2019 e 2019/2020” del Distretto Socio Sanitario n°37 per un importo pari a € 1.244. 992.

Fra le azioni programmate grande attenzione agli anziani, alle persone con disabilità e alle famiglie con minori. L’ Assessore alla Persona del Comune Capofila, Maria Concetta Butta’, che ha guidato i lavori in questi mesi, ha sottolineato: “Una scommessa, dopo anni di stallo del Distretto, che ha causato la totale assenza di servizi essenziali a danno di una popolazione distrettuale di 65.000 persone circa. Ripartire ha significato innanzitutto ricucire i legami fra i 10 Comuni d’Ambito e con il Dipartimento regionale e il Ministero. I Piani di Zona rappresentano una parte, seppure importante, del Piano distrettuale delle politiche sociali, al quale afferiscono altri importanti fondi. Una visione di sviluppo che trova unità nello sguardo alla persona, superando il pericolo della frammentarietà delle azioni, è ciò su cui abbiamo puntato. Fra i Servizi lo Spazio Neutro, il Servizio Educativo Territoriale affidato ad un Equipe di specialisti e il supporto all’integrazione dei minori con disabilità.”

All’incontro erano presenti: le organizzazioni di volontariato, gli enti di promozione sociale, le organizzazioni sindacali oltre i rappresentanti istituzionali dei seguenti comuni: La Russa Vita Alba, Assessore alle Politiche Sociali Comune di Trabia; Salvatore Cicero, Assessore alle Politiche Sociali Comune Cerda; Patrizia Ganci, Assessore alle Politiche Sociali Comune di Caccamo; Leonardo Ortolano, Sindaco di Trabia; Maria Concetta Buttà, Assessore alle Politiche Sociali del comune di Termini Imerese; Roberto Baragona, Sindaco di Sciara; Fabio Malatia, responsabile servizi sociali del Comune di Termini Imerese e coordinatore del Gruppo di Piano Distrettuale e Antonio Calandriello, dirigente del servizio sociale del Comune di Termini Imerese.

E’ un giorno fondamentale perché è una risultanza di alcune attività intense che sta portando i propri frutti grazie a scelte che abbiamo preso insieme ai componenti del Distretto.” aggiunge il Sindaco di Trabia Leonardo Ortolano, “oggi stiamo attraversando una fase nuova che stiamo, con tutte le forze, cercando di portare avanti, insieme ad un comune capofila, quello di Termini imerese, che finalmente svolge un ruolo certo e di riferimento che, in passato stentavamo a trovare a causa di problemi finanziari. Abbiamo fatto delle scelte importanti, in tutto sono otto servizi che garantiamo ai cittadini con un importo economico importante e di valore che darà delle risposte certe ai nostri cittadini, come ad esempio il servizio dell’Assistenza e Comunicazione che negli ultimi anni è sempre stato deficitario. Voglio, infine, sottolineare lo spirito fattivo che oggi viene fuori da questo gruppo di lavoro e dobbiamo essere gelosi, tutti quanti, perché non è facile raggiungere questi livelli di qualità di proposta e di attenzione alla cittadinanza in merito alle Politiche Sociali.

Dopo un decennio questo momento segna in maniera emblematica la ripartenza delle Politiche Sociali Distrettuali” conclude l’assessore alle attività Sociali, Maria Concetta Buttà “notevole è l’investimento che l’Amministrazione Terranova ha messo in campo affinché il Comune di Termini Imerese tornasse a svolgere il ruolo di comune Capofila, che è quello di propulsore ed attivatore delle politiche sociali distrettuali.

Nella foto da sinistra:

1: La Russa Vita Alba, Assessore alle Politiche Sociali Comune di Trabia;

2: Salvatore Cicero, Assessore alle Politiche Sociali Comune Cerda;

3: Patrizia Ganci, Assessore alle Politiche Sociali Comune di Caccamo;

4: Leonardo Ortolano, Sindaco di Trabia;

5: Maria Concetta Buttà, Assessore alle Politiche Sociali del comune di Termini Imerese;

6: Fabio Malatia, responsabile servizi sociali del Comune di Termini Imerese e coordinatore del Gruppo di Piano Distrettuale;

________________________________________________________________________

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

5 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago