Firmato il protocollo d’intesa fra il Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo di Castelbuono e il M.A.M Museo Ambientalistico Madonita di Polizzi Generosa. I due Musei descrivono l’interessante biodiversità delle Madonie. Il primo mediante le collezioni del medico naturalista di Castelbuono Francesco Minà Palumbo e di altre collezioni donate da naturalisti siciliani; il secondo con una raccolta sistematica della fauna e della flora del parco delle Madonie mediante la ricostruzione, per diorami, dei vari ambienti naturali. Questo protocollo d’intesa firmato dai responsabili Dr. Francesco Toscano per il Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo e dal Dr. Vincenzo Cannata per il Museo Ambientalistico Madonita, porterà ad una collaborazione reciproca finalizzata ad una migliore conoscenza, tutela e promozione del patrimonio naturalistico ambientale delle Madonie
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…