Speciali

La Polizia (con Red Canzian) accompagna il rientro a scuola sulle note di un motivo che inneggia alla gioia della normalita’

Torneremo a scuola con la Polizia di Stato.
Nell’anno scolastico appena iniziato, il suono della campanella è stato
accompagnato dalle note di “torneremo a scuola”, un motivo musicale nato da
un’idea della Polizia di Stato.
Arrangiata dal Vice maestro Roberto Granata, interpretata dalla Banda
musicale della Polizia di Stato e cantata dai bambini del coro della scuola
“Maria Chierichini” di Amelia con la partecipazione di Red Canzian,
Torneremo a scuola racconta in musica, le emozioni degli studenti che dopo i
mesi difficili della pandemia ripopolano le aule rimaste a lungo vuote a
causa del covid. Oggi finalmente si torna alla normalità anche se bisogna
ancora rispettare le misure di protezione anticovid.
Ed ecco allora che attraverso il linguaggio universale della musica, la
Polizia di Stato festeggia insieme ai più piccoli il rientro in classe.
Da anni la Polizia di Stato è vicina agli studenti attraverso numerose
iniziative di prossimità, trasmettendo i valori della cultura della legalità
e adottando di volta in volta codici di comunicazione diversi, per
intercettare il più ampio numero di bambini ed adolescenti.
In questa prospettiva nasce per i piccoli il mio diario, l’agenda scolastica
destinata agli alunni delle scuole primarie, giunto alla ottava edizione,
mentre ai ragazzi più grandi sono destinate, tra le altre iniziative, una
vita da social, il pullman azzurro, train to be cool.
Parole semplici che toccano il cuore, quelle che compongono la canzone
scritta da Giuseppe Anastasi, espressione della gioia dei più piccoli e di
buon auspicio per il nuovo anno scolastico.
La canzone, accompagnata da un video le cui riprese sono state effettuate a Roma nella scuola intitolata a “Giovanni Palatucci”- uno degli eroi della Polizia di
Stato- del quartiere San Basilio, è già intonata da tanti alunni delle
scuole primarie e si appresta a diventare l’inno degli studenti d’Italia.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

9 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

14 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

16 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago