Speciali

La Polizia (con Red Canzian) accompagna il rientro a scuola sulle note di un motivo che inneggia alla gioia della normalita’

Torneremo a scuola con la Polizia di Stato.
Nell’anno scolastico appena iniziato, il suono della campanella è stato
accompagnato dalle note di “torneremo a scuola”, un motivo musicale nato da
un’idea della Polizia di Stato.
Arrangiata dal Vice maestro Roberto Granata, interpretata dalla Banda
musicale della Polizia di Stato e cantata dai bambini del coro della scuola
“Maria Chierichini” di Amelia con la partecipazione di Red Canzian,
Torneremo a scuola racconta in musica, le emozioni degli studenti che dopo i
mesi difficili della pandemia ripopolano le aule rimaste a lungo vuote a
causa del covid. Oggi finalmente si torna alla normalità anche se bisogna
ancora rispettare le misure di protezione anticovid.
Ed ecco allora che attraverso il linguaggio universale della musica, la
Polizia di Stato festeggia insieme ai più piccoli il rientro in classe.
Da anni la Polizia di Stato è vicina agli studenti attraverso numerose
iniziative di prossimità, trasmettendo i valori della cultura della legalità
e adottando di volta in volta codici di comunicazione diversi, per
intercettare il più ampio numero di bambini ed adolescenti.
In questa prospettiva nasce per i piccoli il mio diario, l’agenda scolastica
destinata agli alunni delle scuole primarie, giunto alla ottava edizione,
mentre ai ragazzi più grandi sono destinate, tra le altre iniziative, una
vita da social, il pullman azzurro, train to be cool.
Parole semplici che toccano il cuore, quelle che compongono la canzone
scritta da Giuseppe Anastasi, espressione della gioia dei più piccoli e di
buon auspicio per il nuovo anno scolastico.
La canzone, accompagnata da un video le cui riprese sono state effettuate a Roma nella scuola intitolata a “Giovanni Palatucci”- uno degli eroi della Polizia di
Stato- del quartiere San Basilio, è già intonata da tanti alunni delle
scuole primarie e si appresta a diventare l’inno degli studenti d’Italia.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

21 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago