Attualità

Giornata Internazionale della Pace

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata internazionale della pace, celebrata il 21 settembre, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 36/67 del 30 novembre 1981, intende riflettere sul tema della pace in sé, come condizione indispensabile per la convivenza tra popoli, e su come i Paesi membri dell’ONU, le varie associazioni e i cittadini promuovano azioni di sensibilizzazione per la pace nel mondo.
Quest’anno la giornata mondiale della pace ha un sapore particolare, infatti ricorre il ventennale dell’attentato alle Torri gemelle di New York; quella data è stata per noi occidentali uno spartiacque, la nostra vita è cambiata per sempre. Abbiamo conosciuto in prima persona il terrorismo e gli attentati a sfondo “religioso”; dopo più di cinquant’anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale è tornato nelle nostre città un clima di paura.
In queste ultime settimane ci sembra di esser tornati indietro di vent’anni… in Afghanistan sono tornati i talebani al potere. Proprio lì da dove tutto è partito ritorna il caos che minaccia tutto il mondo.Infatti proprio da tale regione nel settembre del 2001 furono rivendicati gli attentati alle Tor-ri gemelle da parte di Al Quaeda. A seguito di una simile dichiarazione, iniziò una lunga operazione militare capitanata dagli USA per “esportare la democrazia” in Medio Oriente. Molto è stato fatto in questi anni in termini di divulgazione della cultura, emancipazione femminile e rurale finanche all’addestramento militare dell’esercito afgano.
Tuttavia sembra che non si siano ben radicati i concetti e i valori di Repubblica, democrazia, diritti civili, diritti umani, libertà ed eguaglianza; qui come in altri stati africani o del Sud America sussi-stono conflitti che durano da decenni. La situazione viene ben evidenziata dal rapporto annuale sti-lato dall’International Rescue Committee (IRC), Watchlist 2020,in cui gran parte degli Stati colpiti da situazioni emergenziali sono coinvolti in attività belliche, deportazioni e violazioni dei diritti in-ternazionali. Tali condizioni determinanoun grave depauperamento delle infrastrutture civili e sani-tarie, queste ultime non idoneea contrastare adeguatamente le epidemie di ebola (Burundi, Sudan del Sud, Repubblica Centrafricana) e colera (Nigeria, Somalia, Sudan e Yemen) (IRC Emergency Watchlist 2020,sito: https://www.rescue.org/resource/irc-emergency-watchlist-2020).
Il CNDDU crede che l’educazione sia fondamentale nello sviluppo umano per determinare nell’individuo la consapevolezza di essere cittadino del mondo; pertanto intende promuovere una settimana di educazione rivolta ai giovani incentrata sulla cultura della pace che sia la chiave per salvare il mondo dalle guerre, minacce e soprusi.Attraverso la visione di film-documentari, lettura di libri tratti da eventi realmente accaduti, dibattiti con esponenti locali di persone con lo status di rifugiati di guerra possono essere approfondite tematiche umanitarie di sicuro impatto emotivo e formativo. A tal proposito segnaliamo anche il prezioso contributo fornito da Save the children of-ferto alla comunità scolastica dedicato alle attività da svolgere proprio in occasione della Giornata internazionale della pace (https://www.savethechildren.it/blog-notizie/guida-insegnanti-tre-attivita-didattiche-sulla-pace).#InsegniamoLaPace
“Cerchiamo di vivere in pace, qualunque sia la nostra origine, la nostra fede, il colore della nostra pelle, la nostra lingua e le nostre tradizioni. Impariamo a tollerare e ad apprezzare le differenze. Ri-gettiamo con forza ogni forma di violenza, di sopraffazione, la peggiore delle quali è la guerra.” (Margherita Hack)
Prof. Ronny Donzelli
CNDDU

redazione

Recent Posts

Strisce Blu, da oggi cambia tutto: hanno deciso di renderle GRATUITE | Risolto per sempre il problema parcheggi

Strisce blu, ecco che da oggi cambia tutto, finalmente saranno gratuite: la novità che rivoluziona…

2 ore ago

L’ho visto in un altro negozio e costava il triplo: LIDL ormai non ha più rivali | Giubbino di marca a soli 19.99€

Altro che boutique raffinate e costose: conviene andare in un supermercato LIDL per trovare il…

5 ore ago

“600 euro al mese per 5 anni”: UFFICIALE, arriva il Bonus Salva-Famiglia | L’unico requisito è avere un figlio

Chiunque abbia un figlio, ha diritto al ricevimento di un bonus da 600 euro: tutto…

9 ore ago

Terremoto Rai, addio ad un altro programma amatissimo | “Telespettatori furiosi”: non lo vedremo mai più in onda

Veramente gli spettatori dovranno dire addio a un programma molto amato trasmesso dalla RAI? Ecco…

11 ore ago

“Ha fatto la storia del nostro Paese”: Ufficiale, il celebre brand italiano diventa cinese | Ormai non ci è rimasto più nulla

Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…

21 ore ago

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

24 ore ago