Attualità

Flaccovio Mondadori. Le nostre vite, il nuovo romanzo di Francesco Carofiglio

Lo scrittore barese Francesco Carofiglio, finalista al Premio Bancarella 2020 con “L’estate dell’incanto”, ritorna con un nuovo lavoro.
mercoledì 22 settembre alle 19 da Flaccovio Mondadori al San Lorenzo Mercato ne parlerà con l’attore Giovanni Pontillo.
Un professore di Filosofia della Sorbona che alcuni anni prima ha perso la memoria e l’ha ricostruita, pezzo dopo pezzo: Stefano incontra Anna, una fotografa, una che sa usare le immagini. E poi c’è Nina, sedicenne, che in una notte di luna si è innamorata, forse troppo. Il nuovo romanzo di Francesco Carofiglio, “Le nostre Vite” pubblicato pochi giorni fa da Piemme, non è un libro che fa sconti, anzi, e non ne pretende. Ma lo scrittore barese, finalista l’anno scorso al Premio Bancarella 2020 con “L’estate dell’incanto”, ha costruito ancora un volta i suoi personaggi in punta di bulino. Ne parlerà mercoledì 22 settembre alle 19 nello spazio Flaccovio Mondadori al San Lorenzo Mercato. Carofiglio incontrerà il pubblico e discuterà del suo libro con l’attore Giovanni Pontillo. Ingresso con green pass obbligatorio.
LE NOSTRE VITE di Francesco Carofiglio (PIEMME)
Stefano Sartor ha perso la memoria quando aveva diciannove anni, vittima di un’esplosione che ha distrutto la sua famiglia. Ha ricostruito la sua esistenza, grazie all’aiuto e alla dedizione del nonno, Zeno che da Roma lo ha portato nella sua masseria in Puglia. Ma la sua è una vita mutilata, senza infanzia, senza giovinezza. Trent’anni dopo Stefano vive a Parigi, insegna filosofia alla Sorbona, il suo ultimo saggio è diventato un bestseller internazionale, e lui racconta la sua drammatica esperienza, la perdita, il mistero della memoria recisa. Incontra Anna Castiglioni, una fotografa con cui comincia una relazione via via più appassionata, smuove la coscienza di Stefano, lo induce a uscire dalla sua routine fatta di lavoro e di incontri di psicoterapia. Nina invece ha sedici anni, si muove in un mondo che le appare da sempre estraneo. È una ragazza come tante. Si innamora, in una notte d’estate, davanti a un falò sulla spiaggia, durante una vacanza in Puglia con la madre. Ma c’è qualcosa, nascosto nel buio. Stefano e Nina sono due anime rotte, erranti, vivono in tempi e luoghi diversi, ma un po’ si somigliano. Esiste un segreto, nelle loro vite, qualcosa che forse li farà incontrare, almeno per un istante.
FRANCESCO CAROFIGLIO, scrittore, architetto e regista, è nato a Bari. Oltre a L’estate del cane nero, Ritorno nella valle degli angeli e Radiopirata (tutti usciti per Marsilio), ha pubblicato per BUR il romanzo With or without you; per Rizzoli, in coppia con il fratello Gianrico, nel 2007 la graphic novel Cacciatori nelle tenebre e nel 2014 La casa nel bosco. Per Piemme, ha scritto Wok, Voglio vivere una volta sola, Una specie di felicità, Il Maestro, la saga di Jonas e il Mondo Nero (per i tipi del Battello a Vapore), L’estate dell’incanto (Premio Selezione Bancarella, in corso di pubblicazione in diversi Paesi europei) e la raccolta Poesie del tempo stretto, che ha anche interamente illustrato.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

3 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

6 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago