Organizzata con il patrocinio della Città Metropolitana di Palermo, proprietaria delle strutture di Floriopoli, dei Comuni di Termini Imerese e Cerda ed in collaborazione con Casa Florio, si svolgerà, il 25 e 26 settembre prossimi, la prima Coppa Floriopoli.
Si tratta di un Concorso Dinamico di conservazione e restauro per vetture d’epoca e da competizione che, dalle Tribune e dai box che ospitavano la Targa Florio di velocità, porta fino all’abitato di Cerda.
Gli organizzatori della Driven srl comunicano che hanno “già raggiunto il numero massimo di vetture ammesse e soprattutto si sono assicurati la presenza di alcuni esemplari di assoluto valore, alcuni dei quali con un palmares legato proprio alla corsa “più antica del mondo” ideata nel 1906 da Vincenzo Florio”.
L’apprezzamento del Sindaco metropolitano, Leoluca Orlando, per questa iniziativa che “è un indiscusso strumento di valorizzazione del sito di Floriopoli e di continuità della memoria storica della mitica Targa Florio, la corsa più antica del mondo, conosciuta e amata, da appassionati e non, di tutto il mondo, ma che soprattutto rappresenta, in quanto veicolo di visibilità internazionale e di crescita turistica, una concreta opportunità di promozione e sviluppo per il territorio, e per la Sicilia”.
Veramente gli spettatori dovranno dire addio a un programma molto amato trasmesso dalla RAI? Ecco…
Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…
Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…
Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…
Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…
Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…