Madonie

Blufi “Pronti per una nuova avventura”

“Benvenuti a bordo”……È così comincia il nuovo anno scolastico per gli alunni di Blufi.
Anche quest’anno i bambini del piccolo borgo, come consueto, iniziano il loro primo giorno di scuola con un’accoglienza da favola.
La generosità e l’amore di tutto il corpo insegnanti e dei loro collaboratori scolastici nei tre plessi scolastici è stato da sempre un valore aggiunto per la piccola comunità Madonita.
Blufi, un paese di poco più di 900 anime, ma con una gran voglia di fare e di crescere, una comunità accogliente e unita, e lo dimostrano le diverse realtà associative presenti.

“Anche quest’anno è stato apprezzatissimo il modo in cui sono stati accolti i nostro bambini – lo riferisce il vicesindaco e assessore all’ istruzione Lillo Puleo in rappresentanza di tutta la amministrazione comunale -.
Il corpo degli insegnanti- lo*dico da amministratore ma anche da genitore – è stato da sempre una eccellenza per il nostro paese , a partire dalla scuola dell’infanzia sino alla scuola media.
Diverse infatti sono le attività svolte durante l’anno scolastico e diversi gli incontri con i genitori e l’ amministrazione.
Siamo sempre più convinti che la scuola con tutto il suo contesto necessitano oggi una maggiore attenzione da parte della politica.
Ci battiamo quotidianamente affinché venga garantito sempre di più il diritto allo studio soprattutto nelle aree interne come la nostra dove lo spopolamento degli ultimi decenni e la pesantissima crisi economica in atto hanno messo a dura prova le nostre comunità.
Ancora più duro è stato tutto il periodo trascorso dall’ inizio della pandemia sino ad oggi, ma nonostante tutto non ci siamo mai arresi e questo lo dobbiamo soprattutto ai nostri e alle nostre insegnanti, che nonostante le difficoltà derivanti dalla pandemia (che tutti conosciamo), sono riusciti/e ugualmente a portare avanti i loro programmi didattici.
Sperando che quest’anno possa svolgersi in assoluta serenità vogliamo augurare un buon anno scolastico a tutti i bambini che frequentano le nostre scuole ma anche a tutti gli altri bambini del circondario.
Agli insegnanti , ai collaboratori scolastici, al dirigente scolastico e comunque a tutto il personale scolastico, diciamo grazie anticipatamente, perche’ siamo certi che anche quest’ anno riusciranno a fare un ottimo lavoro per tutti i nostri bambini”.

L’amministrazione comunale di Blufi.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

3 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

9 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago