Attualità

Ente Parco delle Madonie: protocollo d’intesa con Università di Praga. Corsi nel Parco

Sottoscritto un protocollo d’intesa tra l’ Ente delle Madonie e la Czech University of Life Sciences Prague per l’organizzazione di un corso estivo su Ecologia e conservazione degli
ecosistemi del Mediterraneo.
“Il patrimonio naturalistico e ambientale del Parco – spiega il
presidente Angelo Merlino – costituisce un vasto ambito di ricerca su
cui si  possano focalizzare le specificità degli interessi
scientifici, nella consapevolezza che i metodi  disciplinari della
ricerca costituiscono anche il fondamento di ogni forma di tutela, per
la Czech University of Life Sciences
di Praga”. L’idea nasce a Praga grazie ad un progetto ideato dalla
professoressa Ludvikova Vendula che ha voluto instaurare un rapporto
di partenariato con l’Ente Parco delle Madonie, mirato
all’organizzazione di una scuola estiva, da svolgersi nel Parco delle
Madonie, denominata “Ecology and conservation of Mediterranean:
Ecosistems”. Materie che fondano il percorso di studi di questa
Università.  Idea subito accolta dal presidente Merlino che ha avviato
l’iter che porta a questo protocollo di intesa.


Gli studenti ospiti  svolgeranno lezioni nel Parco in alcuni siti
dell’area protetta che rivestono, per le proprie caratteristiche, un
grande valore scientifico, geologico e naturalistico.
Per effettuare  questo itinerario naturalistico sopra descritto l’Ente
Parco metterà a disposizione dei
partecipanti alla scuola estiva i propri mezzi e proprio personale
qualificato che illustrerà la
varietà degli ambienti naturalistici, fisici, geologici e altitudinali
che caratterizzano l’area protetta.
Il protocollo d’intesa è stato sottoscritto dal Presidente Angelo
Merlino e dal Vice-rector for international relations Czech University
of Life Sciences Prague, Michal Lostak.
Hanno curato l’iniziativa il dirigente della Uob3, Peppuccio Bonomo, e
il collaborare Franca Gennaro. Il direttore dell’Ente, dottor Calogelo
Beringheli, ha approvato, e personalmente seguito, i procedimenti
amministrativi necessari.

redazione

Recent Posts

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

2 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

12 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

15 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

15 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

18 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

20 ore ago