Territorio

Corso animatore servizi all’infanzia a Cefalu’ e Petralia Soprana,ne parliamo con Luciano Luciani

“Nella società moderna, le realtà familiari sono sempre più caratterizzate da profondi svantaggi socio-economici e culturali e da disagio emotivo-affettivo; inoltre si osserva una forte tendenza da parte della famiglia alla delega educativa, laddove emergono problemi nella gestione di situazioni difficili o laddove ci sono problemi nell’assunzione consapevole del ruolo genitoriale.

La mancanza di spazi educativi, gestito da professionalità qualificate, unito alle difficoltà delle realtà familiari dovute ai processi di cambiamento e trasformazione che stanno caratterizzando la società moderna e al preoccupante fenomeno della dispersione scolastica, favorisce l’instaurarsi di occasioni di rischio per lo sviluppo psicologico di minori e adolescenti.

Da questi presupposti -aggiunge Luciano Luciani del’Istituto Fernando Santi-emergono preoccupanti fenomeni sociali che possono concretizzarsi nell’utilizzo in minori ed adolescenza di droghe, abuso di alcool, condotte deviante (bullismo, microcriminalità, ecc…).

MOTIVAZIONE ALLA REALIZZAZIONE DEL CORSO DI ANIMATORE SERVIZI ALL’INFANZIA

L’incremento di servizi di animazione per l’infanzia, quali ludoteche e centri aggregativi rappresenta un obiettivo fondamentale per i Distretti socio-sanitari dei territori dei Comuni delle Madonie facenti capo ai Comuni capofila di Petralia Sottana e di Cefalù e può consentire concreti sbocchi occupazionali a comunità di giovani attivi che caratterizzano alcune comunità a Blufi, Gratteri, Geraci Siculo, Petralia Sottana, ecc.

Lo sviluppo del Terzo settore nel settore dei servizi all’’infanzia, attraverso fondi pubblici o investimenti di privati, potrebbe rispondere ai bisogni del territorio e dare opportunità occupazionali a molti nuovi giovani che si qualificheremo con i nuovi corsi di formazione dell’Avviso 8/2016 dell’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi, nel comparto dell’Animazione servizi all’Infanzia.

Pertanto, l’animatore ai servizi all’infanzia può essere una figura professionale di supporto educativo alle famiglie che utilizza come metodologia d’intervento le attività ludiche e di animazione.

Infatti, l’operazione formativa proposta di Animatore servizi all’infanzia si configura come figura educativa “altra” rispetto a quelle familiari che contribuisce allo sviluppo di modelli educativi sani del minore all’interno di ludoteche, centri aggregativi per l’infanzia pubblici e privati.

PRESENTAZIONE DEL PIANO FORMATIVO

Il Piano formativo di 900 ore del corso in “Animatore Servizi all’Infanzia”,  si divide in

  • Materie per lo sviluppo delle competenze obbligatorie – 44 ore
  • Materie per lo sviluppo delle competenze trasversali – 57 ore
  • Materie per lo sviluppo delle competenze tecnico professionali – 560 ore
  • Infine ci sarà uno stage di 240 ore

 

Il superamento dell’esame finale del corso in Animatore servizi all’Infanzia consente di essere ammessi a frequentare il corso breve di riqualificazione in OSS della durata complessiva di 420 ore (180 ore di lezione e 240 ore di stage).

Per informazioni e iscrizioni ai corsi di formazione in Animatore Servizi all’Infanzia di Cefalù e Petralia Soprana si possono chiamare ai cellulari il Direttore dei corsi Marco Luciani (3389576705) e il dott. Stefano Maranto (3295877066) che disimpegna la propria attività tra le sedi formative di Palermo, Cefalù e Petralia Soprana.

Ulteriori notizie possono ricavarsi dal sito www.irsfs.it

 

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

4 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

16 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

19 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

19 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

22 ore ago