Attualità

Ristrutturazione palazzetto sport. 700 mila euro per RCS Volley Lab

RCS Volley Lab si è aggiudicata un finanziamento di 700 mila Euro per la ristrutturazione del palazzetto sportivo “Consales”, a seguito della partecipazione alla manifestazione di interesse al bando denominato “Sport e Periferie 2020”, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

La notizia è stata ufficializzata ieri pomeriggio presso la sala “Vincenzo La Barbera” di Termini Imerese alla presenza del presidente dell’associazione sportiva Corrado Chiavetta, l’assessore comunale allo Sport Pippo Preti e al Sindaco Maria Terranova. All’incontro erano anche presenti l’onorevole Luigi Sunseri, la senatrice Loredana Russo, l’architetto Carlo Borzellieri che ha realizzato il progetto insieme con l’ingegnere Ugo Tommaso e il geometra Francesco Agnello e infine con il sociologo Antonio Sperandeo che ha curato l’aspetto della progettazione sociale e degli effetti sul territorio che avrebbe l’intervento di recupero.

“Il palazzetto dovrà diventare un fiore all’occhiello per la città” dice il presidente della RCS Volley Lab, Corrado Chiavetta “e a tal proposito chiedo sin da ora la massima collaborazione da parte di tutte le società sportive e non, che lo utilizzeranno per le proprie attività al fine di mettere in atto una oculata ed attenta gestione nell’ottica di preservarcelo e di farlo diventare sempre più bello, funzionale e un punto di riferimento per l’hinterland termitano.”

Il progetto, predisposto dalla società sportiva, prevede essenzialmente la manutenzione straordinaria della struttura sportiva tramite la riqualificazione funzionale e la messa a norma degli spazi e degli impianti, alla normativa vigente, ai fini agonistici, amatoriali oltre che per l’uso scolastico ed aggregativo.

“E’ un momento particolare per lo sport della nostra città. La recente notizia del finanziamento della struttura del Consales, ci riempie di gioia e fa ben sperare per il futuro dello sport termitano” dice l’assessore allo sport Pippo Preti “si tratta di un progetto ambizioso e ben strutturato voluto con determinazione da RCS Volley Lab che ha creduto e ottenendo un strepitoso risultato. L’iniziativa già nella sua denominazione – Sport e Periferie – porta intrinsecamente quelle che sono le sue finalità: lo sport e il recupero sociale all’interno delle periferie. Questa splendida notizia si aggiunge ai recenti obiettivi raggiunti e in particolare la consegna dell’area del campetto, sito all’interno della villa Palmeri, al Movimento 5 Stelle Sicilia, che si è fatto carico dell’onere dei lavori di recupero e infine al riutilizzo del campo di calcio il “Crisone” da parte delle associazioni sportive.”

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

10 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

13 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

13 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

16 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

18 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

22 ore ago