Nella giornata di ieri, 13 settembre 2021, presso il Palazzo comunale di Cefalù, il cittadino onorario di Cefalù Ing. Peter Bornheimer ha fatto ufficialmente dono alla Città di duecento copie, stampate a proprie spese, della “ trascrizione, commento e introduzione storica del Libro rosso di Cefalù”, curata dal nostro compianto concittadino, prof. Domenico Portera, edita nel 1989. Lo rende noto il sindaco Rosario Lapunzina.
Il ‘Libro Rosso di Cefalù’ è un insieme di pergamene che dal XVI secolo ad oggi raccoglie le memorie storiche della comunità cefaludese, costituendo fonte inestimabile e testimonianza, spesso unica, delle vicende delle quali la città è stata protagonista nel corso dei secoli.
L’Ing. Bornheimer – continua – ha ringraziato coloro che lo hanno aiutato nel rendere possibile il suo gesto filantropico e ha motivato il suo prezioso dono affermando che ritiene suo preciso dovere, da Cittadino onorario, mettersi a disposizione della sua città d’adozione contribuendo alla sua crescita culturale.
Il Sindaco Rosario Lapunzina ha ringraziato, a nome dell’Amministrazione comunale, il Cittadino onorario per la sua munificenza, informando che le copie del prezioso volume saranno messe a disposizione gratuitamente della comunità scientifica e degli studiosi e, seguendo una prassi consolidata nel tempo con la precedente edizione, saranno donate alle personalità eminenti che faranno visita alla città normanna.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…