Nella giornata di ieri, 13 settembre 2021, presso il Palazzo comunale di Cefalù, il cittadino onorario di Cefalù Ing. Peter Bornheimer ha fatto ufficialmente dono alla Città di duecento copie, stampate a proprie spese, della “ trascrizione, commento e introduzione storica del Libro rosso di Cefalù”, curata dal nostro compianto concittadino, prof. Domenico Portera, edita nel 1989. Lo rende noto il sindaco Rosario Lapunzina.
Il ‘Libro Rosso di Cefalù’ è un insieme di pergamene che dal XVI secolo ad oggi raccoglie le memorie storiche della comunità cefaludese, costituendo fonte inestimabile e testimonianza, spesso unica, delle vicende delle quali la città è stata protagonista nel corso dei secoli.
L’Ing. Bornheimer – continua – ha ringraziato coloro che lo hanno aiutato nel rendere possibile il suo gesto filantropico e ha motivato il suo prezioso dono affermando che ritiene suo preciso dovere, da Cittadino onorario, mettersi a disposizione della sua città d’adozione contribuendo alla sua crescita culturale.
Il Sindaco Rosario Lapunzina ha ringraziato, a nome dell’Amministrazione comunale, il Cittadino onorario per la sua munificenza, informando che le copie del prezioso volume saranno messe a disposizione gratuitamente della comunità scientifica e degli studiosi e, seguendo una prassi consolidata nel tempo con la precedente edizione, saranno donate alle personalità eminenti che faranno visita alla città normanna.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…