Eventi

Kalòs, Salvatore Anselmo: Madonie. L’arte e la storia

Madonie. L’arte e la storia, Una guida sul patrimonio storico artistico del territorio
Presentazione venerdì 17 settembre 2021 ore 18.30
Aula consiliare, Palazzo di Città – Polizzi Generosa
Un viaggio alla scoperta del suggestivo territorio delle Madonie, nel cuore della Sicilia.
Edizioni Kalós presenta l’edizione aggiornata di Madonie. L’arte e la storia, il volume scritto da Salvatore Anselmo.
Venerdì 17 settembre alle 18.30, presso l’aula consiliare del Palazzo di Città di Polizzi Generosa (corso Garibaldi 13), si terrà la presentazione del volume. Dopo i saluti del sindaco, Gandolfo Librizzi, interverranno don Calogero Cerami (Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia), Ida Rampolla del Tindaro (presidente biblioteca Duca Lancia di Brolo di Polizzi Generosa) e Maurizio Vitella (Università degli Studi di Palermo); sarà presente l’autore.
Il volume è una guida, frutto di un lungo e accurato lavoro di studio e ricerca, che illustra e descrive, nella sua seconda edizione aggiornata, la varietà e la ricchezza del patrimonio storico-artistico dei paesi delle Madonie. L’autore – come nota Maria Concetta Di Natale nella sua presentazione – riesce bene a coniugare ed equilibrare lo studio appassionato al rigore scientifico. Questo volume è stato, infatti, scrupolosamente preceduto da una puntuale ricerca sia in archivio sia sul campo e presenta, pertanto, diverse notizie inedite, riportando alla luce nomi di artisti e artigiani dopo secoli di dimenticanza e segnalando opere sconosciute che escono dall’ombra. Queste pagine diventano dunque un chiaro stimolo a lasciarsi conquistare dalle meraviglie artistiche delle Madonie, a sostare e contemplare. Un invito, rivolto agli abitanti del territorio e ai turisti, ai visitatori occasionali, a godere dei tesori d’arte e di storia custoditi in questi paeselli che, come ha suggerito Maria Accascina in uno dei suoi articoli, sembrano tutti sciami di farfalle d’oro appuntati sopra un’immensa coltre di velluto nero.
L’autore: Salvatore Anselmo, dottore di ricerca in Storia dell’arte medievale, moderna e contemporanea in Sicilia, è docente a tempo indeterminato di materie letterarie nella scuola secondaria di primo grado. È stato professore a contratto presso l’Università degli Studi di Palermo; è cultore della materia per la cattedra di Museologia e Storia del Collezionismo per le Arti decorative. Partecipa all’organizzazione scientifica dell’Osservatorio delle Arti Decorative in Italia “Maria Accascina”. Si è principalmente occupato di studi e ricerche d’archivio sulle arti figurative e decorative di età moderna in Sicilia. Ha pubblicato, oltre a monografie, numerosi testi scientifici in varie riviste specializzate, volumi collettanei e cataloghi di mostre e ha partecipato a convegni di studio nazionali e internazionali.

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

31 minuti ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

41 minuti ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

3 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

3 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

6 ore ago