Eventi

Kalòs, Salvatore Anselmo: Madonie. L’arte e la storia

Madonie. L’arte e la storia, Una guida sul patrimonio storico artistico del territorio
Presentazione venerdì 17 settembre 2021 ore 18.30
Aula consiliare, Palazzo di Città – Polizzi Generosa
Un viaggio alla scoperta del suggestivo territorio delle Madonie, nel cuore della Sicilia.
Edizioni Kalós presenta l’edizione aggiornata di Madonie. L’arte e la storia, il volume scritto da Salvatore Anselmo.
Venerdì 17 settembre alle 18.30, presso l’aula consiliare del Palazzo di Città di Polizzi Generosa (corso Garibaldi 13), si terrà la presentazione del volume. Dopo i saluti del sindaco, Gandolfo Librizzi, interverranno don Calogero Cerami (Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia), Ida Rampolla del Tindaro (presidente biblioteca Duca Lancia di Brolo di Polizzi Generosa) e Maurizio Vitella (Università degli Studi di Palermo); sarà presente l’autore.
Il volume è una guida, frutto di un lungo e accurato lavoro di studio e ricerca, che illustra e descrive, nella sua seconda edizione aggiornata, la varietà e la ricchezza del patrimonio storico-artistico dei paesi delle Madonie. L’autore – come nota Maria Concetta Di Natale nella sua presentazione – riesce bene a coniugare ed equilibrare lo studio appassionato al rigore scientifico. Questo volume è stato, infatti, scrupolosamente preceduto da una puntuale ricerca sia in archivio sia sul campo e presenta, pertanto, diverse notizie inedite, riportando alla luce nomi di artisti e artigiani dopo secoli di dimenticanza e segnalando opere sconosciute che escono dall’ombra. Queste pagine diventano dunque un chiaro stimolo a lasciarsi conquistare dalle meraviglie artistiche delle Madonie, a sostare e contemplare. Un invito, rivolto agli abitanti del territorio e ai turisti, ai visitatori occasionali, a godere dei tesori d’arte e di storia custoditi in questi paeselli che, come ha suggerito Maria Accascina in uno dei suoi articoli, sembrano tutti sciami di farfalle d’oro appuntati sopra un’immensa coltre di velluto nero.
L’autore: Salvatore Anselmo, dottore di ricerca in Storia dell’arte medievale, moderna e contemporanea in Sicilia, è docente a tempo indeterminato di materie letterarie nella scuola secondaria di primo grado. È stato professore a contratto presso l’Università degli Studi di Palermo; è cultore della materia per la cattedra di Museologia e Storia del Collezionismo per le Arti decorative. Partecipa all’organizzazione scientifica dell’Osservatorio delle Arti Decorative in Italia “Maria Accascina”. Si è principalmente occupato di studi e ricerche d’archivio sulle arti figurative e decorative di età moderna in Sicilia. Ha pubblicato, oltre a monografie, numerosi testi scientifici in varie riviste specializzate, volumi collettanei e cataloghi di mostre e ha partecipato a convegni di studio nazionali e internazionali.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

2 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

4 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

14 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

17 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

17 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

20 ore ago