Società

Beato Giuseppe Puglisi: un testimone coraggioso del Vangelo

Nel 28° anniversario dell’uccisione del Beato Giuseppe Puglisi, che ricade il 15 Settembre, voglio ricordare la sua figura di Pastore, di testimone coraggioso del Vangelo,  di instancabile e gioioso educatore, che nelle strade degli uomini cercava l’incontro e il dialogo.                                                                                                                                       Pur operando in un territorio difficile ed impervio ha portato avanti la sua missione con tanto amore e generosità.                                                                                                 Non ha avuto paura, non ha abbandonato il gregge.                                                             Con grande coerenza e  impegno pastorale ha svolto il suo ruolo di educatore di giovani, di formatore delle coscienze nella verità e di evangelizzatore, un impegno rivolto nei confronti dei piccoli e dei giovani, creature predilette dal Signore.                                La sua gioia di essere sacerdote ne ha reso credibile e feconda l’azione, credo che il suo impegno di educatore alla legalità debba essere considerato da noi tutti come uno dei tratti più significativi della sua testimonianza sacerdotale.                                                                                                                                                     Un impegno portato avanti dal Beato Giuseppe Puglisi con umiltà e silenzio, essendo alieno da ogni tentazione pubblicitaria e da ogni forma di protagonismo.                                                                                                                             È la memoria di un evangelizzatore autentico, persuaso che il primo compito del sacerdote è quello di portare ai poveri, agli ultimi, agli emarginati, il lieto annuncio della liberazione e della salvezza integrale dell’uomo, che è Gesù Cristo, unico redentore dell’uomo e unico Salvatore del mondo.                                                                                                                                                Per l’occasione dell’anniversario del suo martirio, ho il piacere di fare leggere la mia lirica dal titolo “E se ognuno fa qualcosa…” a tutti  gli estimatori del Beato Pino Puglisi, che continua a vivere tra le strade e la gente di Brancaccio e all’interno del Centro di Accoglienza Padre Nostro, uno dei luoghi propulsivi dei suoi insegnamenti.

E se ognuno fa qualcosa …                                                                                          (Lirica dedicata al Beato Giuseppe Puglisi)

Beato Giuseppe Puglisi, fa risuonare sempre nei palpiti del nostro cuore queste tue parole: “e se ognuno fa qualcosa, allora si può fare molto”, per risvegliare in noi un ardente desiderio di solidarietà e amore fraterno.
È bello riscoprire la gioia di tendere le mani ai fratelli in difficoltà e donare tutto se stessi con infinita generosità.
Beato Giuseppe Puglisi, il tuo mirabile esempio di Testimone coraggioso del Vangelo infiammi i nostri cuori e il tuo sorriso luminoso che rifulge d’immensa umanità, accresca in noi l’ardore e l’operosità.
Così grandi speranze si accenderanno e orizzonti di vita nuova si schiuderanno, per i giovani, i fratelli poveri e i dimenticati.

ROSARIO LA GRECA

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

3 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

5 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

15 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

18 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

18 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

21 ore ago