Società

Beato Giuseppe Puglisi: un testimone coraggioso del Vangelo

Nel 28° anniversario dell’uccisione del Beato Giuseppe Puglisi, che ricade il 15 Settembre, voglio ricordare la sua figura di Pastore, di testimone coraggioso del Vangelo,  di instancabile e gioioso educatore, che nelle strade degli uomini cercava l’incontro e il dialogo.                                                                                                                                       Pur operando in un territorio difficile ed impervio ha portato avanti la sua missione con tanto amore e generosità.                                                                                                 Non ha avuto paura, non ha abbandonato il gregge.                                                             Con grande coerenza e  impegno pastorale ha svolto il suo ruolo di educatore di giovani, di formatore delle coscienze nella verità e di evangelizzatore, un impegno rivolto nei confronti dei piccoli e dei giovani, creature predilette dal Signore.                                La sua gioia di essere sacerdote ne ha reso credibile e feconda l’azione, credo che il suo impegno di educatore alla legalità debba essere considerato da noi tutti come uno dei tratti più significativi della sua testimonianza sacerdotale.                                                                                                                                                     Un impegno portato avanti dal Beato Giuseppe Puglisi con umiltà e silenzio, essendo alieno da ogni tentazione pubblicitaria e da ogni forma di protagonismo.                                                                                                                             È la memoria di un evangelizzatore autentico, persuaso che il primo compito del sacerdote è quello di portare ai poveri, agli ultimi, agli emarginati, il lieto annuncio della liberazione e della salvezza integrale dell’uomo, che è Gesù Cristo, unico redentore dell’uomo e unico Salvatore del mondo.                                                                                                                                                Per l’occasione dell’anniversario del suo martirio, ho il piacere di fare leggere la mia lirica dal titolo “E se ognuno fa qualcosa…” a tutti  gli estimatori del Beato Pino Puglisi, che continua a vivere tra le strade e la gente di Brancaccio e all’interno del Centro di Accoglienza Padre Nostro, uno dei luoghi propulsivi dei suoi insegnamenti.

E se ognuno fa qualcosa …                                                                                          (Lirica dedicata al Beato Giuseppe Puglisi)

Beato Giuseppe Puglisi, fa risuonare sempre nei palpiti del nostro cuore queste tue parole: “e se ognuno fa qualcosa, allora si può fare molto”, per risvegliare in noi un ardente desiderio di solidarietà e amore fraterno.
È bello riscoprire la gioia di tendere le mani ai fratelli in difficoltà e donare tutto se stessi con infinita generosità.
Beato Giuseppe Puglisi, il tuo mirabile esempio di Testimone coraggioso del Vangelo infiammi i nostri cuori e il tuo sorriso luminoso che rifulge d’immensa umanità, accresca in noi l’ardore e l’operosità.
Così grandi speranze si accenderanno e orizzonti di vita nuova si schiuderanno, per i giovani, i fratelli poveri e i dimenticati.

ROSARIO LA GRECA

redazione

Recent Posts

CONVOCAZIONE NAZIONALE INPS: il 3 ottobre devi correre in Posta per la mensilità extra | Pronta la fila di vecchietti

Cosa vuol dire che il 3 ottobre ci sarà una sorta di convocazione nazionale per…

9 ore ago

Ultim’ora: a questi italiani sta arrivando la tredicesima bolletta mensile da pagare | Rientrano tutti quelli che…

Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…

12 ore ago

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

15 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

17 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

21 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

21 ore ago