I Carabinieri della Stazione di Villafrati, con la collaborazione del Nucleo Carabinieri Ispettorato Tutela Lavoro e dai Carabinieri Forestali – Centro Anticrimine Natura, hanno eseguito un controllo ispettivo presso un’autofficina di Villafrati, a seguito del quale hanno denunciato in stato di libertà un 20enne per l’assenza delle prescritte autorizzazioni, in relazione alle normative ambientali vigenti, per lo scarico di acque reflue industriali e la gestione di rifiuti speciali pericolosi, nonché per l’installazione di un sistema di videosorveglianza abusivo all’interno di un luogo di lavoro.
All’interno di un capannone di circa 400 mq, i militari hanno accertato l’impiego di due lavoratori in nero e la presenza di locali adibiti ad officina meccanica senza autorizzazione, all’interno dei quali erano depositati rifiuti speciali (come olii minerali esausti, batterie e pneumatici in disuso). Vi era, inoltre, un sistema di videosorveglianza non autorizzato.
Le violazioni contestate ammontano a oltre 22.000 euro, fra ammende e sanzioni amministrative.
L’attività è stata sospesa ed il locale adibito ad officina meccanica abusiva è stato sequestrato.
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…