I Carabinieri della Stazione di Villafrati, con la collaborazione del Nucleo Carabinieri Ispettorato Tutela Lavoro e dai Carabinieri Forestali – Centro Anticrimine Natura, hanno eseguito un controllo ispettivo presso un’autofficina di Villafrati, a seguito del quale hanno denunciato in stato di libertà un 20enne per l’assenza delle prescritte autorizzazioni, in relazione alle normative ambientali vigenti, per lo scarico di acque reflue industriali e la gestione di rifiuti speciali pericolosi, nonché per l’installazione di un sistema di videosorveglianza abusivo all’interno di un luogo di lavoro.
All’interno di un capannone di circa 400 mq, i militari hanno accertato l’impiego di due lavoratori in nero e la presenza di locali adibiti ad officina meccanica senza autorizzazione, all’interno dei quali erano depositati rifiuti speciali (come olii minerali esausti, batterie e pneumatici in disuso). Vi era, inoltre, un sistema di videosorveglianza non autorizzato.
Le violazioni contestate ammontano a oltre 22.000 euro, fra ammende e sanzioni amministrative.
L’attività è stata sospesa ed il locale adibito ad officina meccanica abusiva è stato sequestrato.
Strisce blu, ecco che da oggi cambia tutto, finalmente saranno gratuite: la novità che rivoluziona…
Altro che boutique raffinate e costose: conviene andare in un supermercato LIDL per trovare il…
Chiunque abbia un figlio, ha diritto al ricevimento di un bonus da 600 euro: tutto…
Veramente gli spettatori dovranno dire addio a un programma molto amato trasmesso dalla RAI? Ecco…
Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…
Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…