Attualità

Viabilità: in arrivo il progetto per mettere in sicurezza 4 arterie stradali tra il Nisseno e il Palermitano

Sarà la 3TI di Roma, che coordina un team di professionisti, a progettare la messa in sicurezza di quattro arterie stradali che ricadono tra le province di Caltanissetta e Palermo. I territori interessati sono quelli dei Comuni di Acquaviva Platani, Mussomeli, Villalba, Castellana Sicula e Resuttano. Attraverso l’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, il governo Musumeci interviene così nuovamente in soccorso della disastrata viabilità dell’Isola.
L’incarico è stato affidato dalla Struttura commissariale diretta da Maurizio Croce per un importo di 430 mila euro. Circa quindici milioni saranno poi destinati all’intervento che interessa, in particolare, la Sp 19 e la Sp 16, che attraversano il Nisseno, e la Sp 112 e la intercomunale 3, che ricadono nel Palermitano. Tutti percorsi assai accidentati – compresi tra lo svincolo della A 19 per Resuttano e il bivio di Cammarata della Ss 189 Agrigento-Palermo – sui quali la manutenzione non viene effettuata da anni. Una noncuranza che mette a rischio l’incolumità degli automobilisti a causa di un manto stradale sempre più deformato. Molteplici, inoltre, le frane che minacciano le carreggiate.
È stato previsto l’intero rifacimento del sottofondo stradale e il ripristino della pavimentazione. Per contrastare gli smottamenti che minacciano l’asfalto saranno invece realizzate paratie e muri di contenimento in cemento armato. Il progetto che arriverà negli uffici di piazza Ignazio Florio dovrà contemplare anche la messa in sicurezza del ponte che si trova al chilometro 4+500 della Sp 112 e che sarà allargato fino a sette metri.
redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

3 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

6 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

6 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

9 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

11 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

15 ore ago