Società

Teresa Molinaro “Gli astri e La Natività”

Da Aspra al sito scientifico curato dalla NASA: la foto di Teresa Molinaro “Gli astri e La Natività” pubblicata dall’Earth Science Picture of the Day per ricordare le vittime dell’11 settembre, a 20 anni esatti dall’attentato.
Una foto scelta tra le centinaia che ogni giorno vengono esaminate: qui si intrecciano astronomia, arte, cultura e un messaggio di Pace universale.
Scrive l’autrice: “La sera del 13 maggio 2021 mi sono recata sul lungomare di Aspra, nota località turistica della provincia di Palermo  e luogo a me caro, per osservare la congiunzione tra la Luna e Mercurio.
Dopo diversi scatti ai due oggetti ben visibili nel cielo cercavo qualcosa, un punto di riferimento terrestre e significativo che mi permettesse di realizzare uno scatto diverso dal solito.
Ci ho messo poco a capire che la foto era già lì, davanti ai miei occhi, dovevo solo pormi nella giusta traiettoria per immortalare la falce di Luna crescente con la sua Luce Cinerea e l’elusivo pianeta Mercurio, all’interno di una speciale cornice: la scultura in travertino intitolata “La Natività”, dell’artista e scrittore locale Stefano Balistreri.
Tra gli oggetti astronomici è visibile anche il pianeta Venere, luminoso e basso all’orizzonte ovest, che sarebbe tramontato dopo qualche minuto, mentre sullo sfondo si intravedono le luci della città di Palermo e il Castello Utveggio sul promontorio di Monte Pellegrino.
La scultura è un’opera di grande valore e significato, poiché è stata dedicata dall’artista alle vittime dell’11 settembre ed incarna un simbolo di speranza, fratellanza e pace.
Nella foto ho voluto esprimere ciò che ho colto in quella scena, ovvero un lungo abbraccio tra il cielo e la terra, tra gli astri e l’umanità, un abbraccio di conforto che oggi è il mio contributo alla memoria”.
Teresa Molinaro

redazione

Recent Posts

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

3 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

3 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

5 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

15 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

16 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

18 ore ago