Madonie

Incendi Sicilia, domenica insieme al CAI per mostrare i danni dei piromani su oltre 70 mila ettari. Avanzeremo anche proposte di contrasto, a cominciare da controlli e pene più severe”*

Incendi Sicilia, Ternullo (FI): “Il 12 settembre insieme al CAI per mostrare i danni dei piromani su oltre 70 mila ettari. Avanzeremo anche proposte di contrasto, a cominciare da controlli e pene più severe”

“Domenica prossima sarà il giorno della piena consapevolezza di quanti danni gli attacchi piromani e la scarsa manutenzione hanno arrecato a oltre 70 mila ettari di superfici siciliane. 10 escursioni organizzate dalla sezione siciliana del Club Alpino Italiano (CAI), dai Nebrodi a Erice, passando per l’Etna, le Madonie e gli Iblei, per ribadire un dato di fatto: così non va, occorre un radicale cambiamento culturale e istituzionale”. Lo afferma la deputata di Forza Italia all’Ars, Daniela Ternullo.

“È opportuno concentrarsi su pochi punti ma concreti: pene più severe per i piromani – con reclusioni fino a 10 anni. L’impiego dell’esercito nei mesi estivi – continua la Parlamentare – a supporto di nuove unità del corpo forestale, formate adeguatamente, anche nella sensibilizzazione di volontari. Finanziamenti per i Comuni montani, sia per i danni subiti che per misure preventive. Favorire la concessione dei pascoli a rischio incendi, delegando il controllo alle Forze dell’ordine. Incentivare le pratiche di riqualificazione dei campi coltivati e dei pascoli, per ridurne l’infiammabilità e renderli più sicuri”.

“Non possiamo continuare a essere in balia di criminali – conclude Ternullo. Con interventi mirati ma strategici, possiamo debellare la piaga degli incendi dolosi ai primi accenni d’estate. Occorre però una sinergia istituzionale. È opportuno creare un tavolo tecnico che coinvolga anche le associazioni e gli stakeholder. È necessario predisporre un Piano straordinario degli interventi di ripristino, indispensabile per individuare le aree di particolare valore ambientale, paesaggistico o a rischio dissesto idrogeologico, per intervenire con urgenza, anche con procedure emergenziali, da sostenere con le risorse del PNRR, così come riportato nel documento unitario del CAI Sicilia a firma del suo presidente Francesco Lo Cascio”.

redazione

Recent Posts

Strisce Blu, da oggi cambia tutto: hanno deciso di renderle GRATUITE | Risolto per sempre il problema parcheggi

Strisce blu, ecco che da oggi cambia tutto, finalmente saranno gratuite: la novità che rivoluziona…

2 ore ago

L’ho visto in un altro negozio e costava il triplo: LIDL ormai non ha più rivali | Giubbino di marca a soli 19.99€

Altro che boutique raffinate e costose: conviene andare in un supermercato LIDL per trovare il…

4 ore ago

“600 euro al mese per 5 anni”: UFFICIALE, arriva il Bonus Salva-Famiglia | L’unico requisito è avere un figlio

Chiunque abbia un figlio, ha diritto al ricevimento di un bonus da 600 euro: tutto…

8 ore ago

Terremoto Rai, addio ad un altro programma amatissimo | “Telespettatori furiosi”: non lo vedremo mai più in onda

Veramente gli spettatori dovranno dire addio a un programma molto amato trasmesso dalla RAI? Ecco…

10 ore ago

“Ha fatto la storia del nostro Paese”: Ufficiale, il celebre brand italiano diventa cinese | Ormai non ci è rimasto più nulla

Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…

20 ore ago

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

23 ore ago