Territorio

BLUTEC, Fim Cisl “ si apre la fase di cessione. In 24 mesi serve una soluzione industriale

“Bisogna concludere positivamente le operazioni di cessione di Blutec di Termini con soggetti che siano in grado di dare la massima garanzia occupazionale e prospettiva industriale per il territorio termitano, siamo preoccupati ad oggi nessuna delle otto proposte avanzate non sono state giudicate idonee”. A ribadirlo sono stati il segretario nazionale Fim Cisl Ferdinando Uliano e il segretario Fim Cisl Palermo Trapani Antonio Nobile e Giacomo Raineri Rsu Fim Cisl Blutec durante l’incontro sulla vertenza Blutec che si è tenuto stamani presso Il Ministero dello Sviluppo Economico. Il Mise ci ha comunicato ufficialmente l’interruzione del concordato e l’incarico all’amministrazione straordinaria di procedere alla presentazione di un programma di cessione per tutte le realtà di Blutec e Ingegneria Italia. “Dopo che le otto proposte di interesse che sono state presentate nell’ultimo bando sono state giudicate non idonee a soddisfare i requisiti necessari sia dal punto di vista finanziaria, industriale e occupazionale, bisogna fare presto. Il programma di cessione consentirà la possibilità di avere un ulteriore periodo di 24 mesi di cassa integrazione, ma nel frattempo si dovrà procederà in fretta per trovare una soluzione industriale”. Uliano, Nobile e Raineri, aggiungono “siamo fortemente preoccupati, sono passati oltre 10 anni senza trovare una soluzione concreta e positiva della vertenza. Sono stati 10 anni costellati da fallimenti da parte delle massime istituzioni, governo nazionale e Regione, e dell’Agenzia Invitalia”. Per Leonardo La Piana segretario generale Cisl Palermo Trapani “è finora mancata una politica industriale chiara che partendo dalle professionalità presenti nell’azienda e dalle potenzialità del territorio sviluppasse azioni mirate a rilanciare l’area termitana. Non è possibile andare avanti con progetti fumosi e inconsistenti, i lavoratori meritano risposte certe”. Per la Fim Cisl poi “è’ necessario i chiarire come proseguirà il percorso di confronto, che pretendiamo sia congiunto con le organizzazioni sindacali per trovare una soluzione industriale che garantisca l’occupazione degli oltre 700 lavoratori”. I sindacati hanno chiesto chiarimenti rispetto le indiscrezioni emerse su un eventuale ruolo di Fincantieri sull’area. “Il governo in merito ha ribadito che tutte le interlocuzioni verranno esaminate con l’obiettivo di costruire soluzioni, che verranno presentate alle organizzazioni sindacali solo quando hanno una loro possibilità concreta e positiva . Dal Ministero dello Sviluppo Economico hanno ribadito la volontà di affrontare diversamente la vertenza Termini Imerese, con incontri sistematici per verificare quali soluzioni industriali da attuare nel sito siciliano. Abbiamo preso atto che non c’erano soluzioni, ora bisogna utilizzare il tempo a disposizione per trovare una soluzione” concludono Uliano, Nobile e Raineri.

 

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

5 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago