Il progetto prosegue: riportiamo il GRIFONE nel PARCO DELLE MADONIE. Lo annuncia l’assessore regionale Totò Cordaro
Trasferiti i primi 5 straordinari esemplari nella voliera di adattamento, in attesa di essere raggiunti da altri 15 animali.
Si ambienteranno, impareranno a cibarsi dal “carnaio” e gradualmente verranno rimessi in libertà per restare sui nostri monti!
Grazie ad Angelo Merlino e Domenico Barbuzza, ad Alfio Di Costa e al Rotary Distretto 2110, al Sindaco di Isnello Marcello Catanzaro, a Salvatore Seminara, Annalisa Guercio e al personale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale e a tutti coloro che hanno contribuito al progetto.
Presto l’inaugurazione ufficiale con i giovani delle scuole del comprensorio.
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…