Il progetto prosegue: riportiamo il GRIFONE nel PARCO DELLE MADONIE. Lo annuncia l’assessore regionale Totò Cordaro
Trasferiti i primi 5 straordinari esemplari nella voliera di adattamento, in attesa di essere raggiunti da altri 15 animali.
Si ambienteranno, impareranno a cibarsi dal “carnaio” e gradualmente verranno rimessi in libertà per restare sui nostri monti!
Grazie ad Angelo Merlino e Domenico Barbuzza, ad Alfio Di Costa e al Rotary Distretto 2110, al Sindaco di Isnello Marcello Catanzaro, a Salvatore Seminara, Annalisa Guercio e al personale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale e a tutti coloro che hanno contribuito al progetto.
Presto l’inaugurazione ufficiale con i giovani delle scuole del comprensorio.
Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…
Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…
Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…
La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…
Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…
Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…