Il progetto prosegue: riportiamo il GRIFONE nel PARCO DELLE MADONIE. Lo annuncia l’assessore regionale Totò Cordaro
Trasferiti i primi 5 straordinari esemplari nella voliera di adattamento, in attesa di essere raggiunti da altri 15 animali.
Si ambienteranno, impareranno a cibarsi dal “carnaio” e gradualmente verranno rimessi in libertà per restare sui nostri monti!
Grazie ad Angelo Merlino e Domenico Barbuzza, ad Alfio Di Costa e al Rotary Distretto 2110, al Sindaco di Isnello Marcello Catanzaro, a Salvatore Seminara, Annalisa Guercio e al personale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale e a tutti coloro che hanno contribuito al progetto.
Presto l’inaugurazione ufficiale con i giovani delle scuole del comprensorio.
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…
Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico…
L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…
«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…