Attualità

La Terra brucia. La sfida della prevenzione. A Piano Zucchi il tavolo di confronto sull’Emergenza incendi

L’11 settembre 2021, in occasione della XVI Giornata Nazionale per la Custodia del Creato, il Vescovo di Cefalù S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante incontrerà a Piano Zucchi (Isnello) i rappresentanti del Governo regionale, dell’Ente Sviluppo Agricolo, del Dipartimento Protezione Civile regionale, del Corpo Forestale regionale e dell’Ente Parco delle Madonie, i Sindaci dei Comuni del territorio diocesano e i Parroci della Diocesi per un tavolo di confronto sull’emergenza incendi che nelle scorse settimane hanno devastato il territorio causando danni ingenti alle aziende agricole e hanno provocato una ferita profonda ad un’area ricca di biodiversità come quella delle Madonie.

Il Vescovo nei giorni dei roghi aveva espresso con chiarezza la sua posizione sui piromani: “Chi si macchia di tale reato si pone fuori dalla comunione della Chiesa in quanto ha commesso un crimine contro il Creatore mettendo a rischio la vita delle persone e la distruzione del bene ambientale prezioso per la sopravvivenza di tutte le sue creature”. Dopo la condanna adesso è però il momento dell’azione. “La Terra brucia. La sfida della prevenzione” sarà l’occasione per riflettere insieme sulla prevenzione, la salvaguardia e la valorizzazione del nostro patrimonio naturalistico, nell’ottica di una vera e propria conversione degli stili di vita a tutti i livelli. Un percorso per pensare insieme azioni concrete, per ideare nuove prospettive per la salvaguardia del territorio che potranno anche avere futuri risvolti occupazionali.

L’appuntamento è curato dal Servizio Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Cefalù.

Al termine della discussione, il Vescovo Marciante consegnerà il riconoscimento “Cittadella del Creato” al Comune di Isnello e inaugurerà il 1° Sentiero Laudato Si della Diocesi.

 

PROGRAMMA

Ore 9:30 Momento di preghiera a cura della Stazione Missionaria Paolo, Aquila e Priscilla

Ore 9:45 Saluti istituzionali dell’Avv. Marcello Catanzaro, Sindaco del Comune di Isnello

Introduzione ai lavori di Don Giuseppe Amato, Responsabile del Servizio Pastorale Sociale e del Lavoro
Ore 10:00 Intervento di S. E. R. Mons. Giuseppe Marciante, Vescovo di Cefalù e Delegato C.E.Si. per i Problemi Sociali e il Lavoro
Ore 10:30 Tavolo di confronto. Interverranno:

  • Dott. Giuseppe FORLANI, Prefetto di Palermo
  • On.le Salvatore CORDARO, Assessore Regionale Territorio e Ambiente
  • Dott. Antonino SCILLA, Assessore Regionale dell’agricoltura
  • On. le Giuseppe CATANIA, Presidente Ente Sviluppo Agricolo
  • Ing. Salvatore COCINA, Dirigente responsabile Dipartimento Protezione Civile – Regione Sicilia
  • Dott. Giovanni SALERNO, Comando del Corpo Forestale della Regione Siciliana
  • Dott. Angelo MERLINO, Presidente Ente Parco delle Madonie
  • I Sindaci dei Comuni del territorio diocesano
  • Associazione Sant’Isidoro di Gangi
  • I Parroci delle Parrocchie della Diocesi

Ore 12:30 Consegna del Riconoscimento “Cittadella del Creato” da parte del Vescovo al Comune di Isnello
Inaugurazione del 1° Sentiero Laudato si della Diocesi

Ore 13:00 Conclusione

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

14 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

19 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

20 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago