Attualità

Udu e Caaf Cgil: Sportello per l’Isee dentro l’Università di Palermo

All’Università inaugurato stamattina uno sportello gestito da Udu Palermo e dal Caaf Cgil Palermo dove poter chiedere l’Isee da presentare per l’iscrizione. La sede è in viale delle Scienze, edificio 8, Auletta 0.
Il servizio, a disposizione di studenti e genitori, sarà in funzione il lunedì dalle 9 alle 12, per tutto il mese di settembre.
“Siamo lieti di questa iniziativa che consente al Caaf della Cgil di avvicinarsi alle esigenze del mondo universitario e di andare oltre le sue sedi classiche, ovvero direttamente nelle aule – dichiara Marco Romancini, responsabile della società dei servizi della Cgil – In funzione della scadenza dell’iscrizione all’Università a fine mese, lo sportello informativo presso la sede dell’Udu darà la possibilità agli studenti di ricevere tutte le informazioni e le delucidazioni per l’iscrizione e la compilazione dei modelli Isee e Iseeu. Allo sportello saranno fornite anche tutte le altre informazioni utili alla comunità studentesca. L’obiettivo è quella di seguire sul posto e aiutare il più possibile gli studenti a districarsi con le pratiche universitarie”.
Il punto informativo al suo primo giorno ha ottenuto riscontri ampiamente positivi. “Tantissimi studenti e studentesse hanno chiesto il nostro aiuto, soprattutto le matricole, ma anche i loro genitori. Lo sportello è a disposizione di tutti – spiega Alessandro Mamone, dell’Udu, uno due operatori assieme a Morena Ganci, del Caaf Cgil – Ragazze e ragazzi hanno necessità di capire come si compilano Isee e Iseeu e i documenti che bisogna esibire. All’Udu point possono anche trovare tutte le informazioni sul mondo accademico, sull’ immatricolazione, sul funzionamento del portale degli studenti, sulle borse di studio, sulle tasse. I ragazzi lavoratori, inoltre, potranno rivolgersi a noi anche per chiedere informazioni sulla Naspi”. “Un servizio che mancava all’Università, dove non c’è mai stato un Caf strutturato – aggiunge Mamone – Potrà svolgere una funzione sociale importante. A causa del Covid molte famiglie hanno modificato la propria condizione economica. E chi ha perso il lavoro, avrà un Isee diverso rispetto alla dichiarazione precedente e diritto a nuove agevolazioni. Sotto i 25 mila euro si accede alla no tax area”.

redazione

Recent Posts

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

9 ore ago

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

12 ore ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

15 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

17 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

19 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

20 ore ago