Attualità

Attività produttive, 39 aziende siciliane dell’agroalimentare al Cibus di Parma

Sono trentanove le aziende siciliane operanti nel settore dell’agroalimentare presenti alla ventesima edizione di Cibus, la fiera internazionale dell’agroalimentare che si chiude oggi a Parma.

L’area collettiva di esposizione, organizzata dall’assessorato Attività produttive della Regione Siciliana nell’ambito dell’Azione 3.4.1 del Po Fesr Sicilia 2014-2020, vede in prima fila realtà imprenditoriali da tutta l’Isola con una vasta gamma di prodotti regionali, dall’olio al vino sino al cioccolato, al torrone e poi ancora i conservati di pesce, i cereali e i salumi.

«La presenza siciliana al Cibus di Parma – spiega l’assessore alle Attività produttive Mimmo Turano – assume un valore particolare considerato che si tratta della prima grande fiera internazionale a ripartire in presenza in Italia da quando è iniziata la pandemia. Il governo Musumeci ha voluto fortemente la ripresa dell’attività di promozione, con il varo di un denso calendario fieristico fino al mese di dicembre, per dare un segnale di concreta vicinanza alle imprese siciliane duramente provate dal blocco di oltre un anno di tutte le manifestazioni nazionali e internazionali. Si tratta quindi di un nuovo inizio. Nei prossimi mesi ci auguriamo di poter programmare nuovi appuntamenti per il 2022».

Tra pochi giorni l’agroalimentare siciliano avrà un’altra importante vetrina all’interno della 33esima edizione del Salone internazionale del biologico e del naturale “Sana” che si terrà a Bologna dal 9 al 12 settembre. Saranno 24 le aziende presenti alla manifestazione negli spazi messi a disposizione dall’assessorato.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

7 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago